Al via dal 27 maggio la nuova edizione di “Leverano in fiore”

Leverano (Le) – Al via dal 27 Maggio “Leverano in fiore” festa della natura, del colore e dell’arte. Si tratta di un prestigioso evento dedicato all’arte floreale durante il quale il centro storico di Leverano si riempie di colori e profumi e si trasforma in un enorme giardino a cielo aperto grazie alle opere artistiche di produttori locali e artisti provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione storica, organizzata dalla associazione Leverano In Fiore e dal comune di Leverano, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, coinvolge 300 florovivaisti locali e numerosi team di artisti in arrivo da tutto il mondo che si sfidano in una gara a suon di fiori, “Arteflorando”, organizzata dalla Ivan Bergh Floral School con Ivan Berghella, Annamaria Spedicato e Francesco Durante.
I fioristi in concorso arrivano da Messico, USA, Lettonia, Estonia, Lituania, Grecia, Italia, Inghilterra e Ucraina. Proprio 25 artiste fioriste ucraine hanno realizzato bouquet e copricapo floreali e hanno salutato l’inizio di Leverano in fiore da Piazza Roma (a Leverano) volgendo un pensiero alla terribile situazione che sta investendo il loro Paese: “Le nostre famiglie sono rimaste sotto le bombe, noi siamo qui a intrecciare fiori augurandoci di lanciare, attraverso un’antica tradizione, un messaggio di pace e futuro”.
I partecipanti al concorso verranno premiati domenica 29 Maggio, alle ore 20.30. In seguito alla premiazione, le aziende locali saranno, come di consueto, protagoniste del premio “Leverano in fiore”. Sul palco della chiusura saranno presenti la presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone, una delegazione dell’US Lecce fresca di serie A, e Matilde Montinaro, sorella del caposcorta di Falcone, Antonio. “La città dei fiori ricorda nella settimana dei 30 anni dalla strage di Capaci, uno dei suoi fiori più belli, il collega Antonio. I fiori migliori di questa terra producono orgoglio, bellezza, memoria e impegno”, ha spiegato Sandro Leone, dell’associazione Leverano in Fiore.
La manifestazione prevede, oltre all’esposizione degli stand florovivaistici, una serie di eventi, tra cui spettacoli teatrali, esibizioni musicali che attraversano il jazz, il blues, il folk e il cantautorato e la presentazione di abiti e accessori realizzati nel laboratorio sartoriale per richiedenti asilo e rifugiate, in un progetto coordinato da SAI Neda. Anche dopo la premiazione del concorso “Arteflorando” si terranno una serie di esibizioni per tutti i gusti: alcune volte a esplorare i ritmi della cultura latina attraverso un dj set che mescola il digitale alle percussioni, altre volte a proporre un repertorio musicale pop e moderno.
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings