A Novoli con LA GENTE e I CRIFIU

Novoli (Le) – Nella suggestiva cornice offerta da Piazza Regina Margherita di Novoli, in onore alla Festa Patronale della Madonna del Pane, ieri sera si sono esibiti, sul palco allestito di fronte al teatro Comunale, due Band d’eccezione e di grande prospettiva della musica salentina: ci riferiamo a LA GENTE e I CRIFIU.

La Gente

La Gente, un gruppo di ragazzi tenaci e determinati che fanno della comunicazione diretta e incisiva dei propri brani il loro cavallo di battaglia; hanno all’attivo molti Live ed è da sottolineare che hanno già aperto i concerti di band importanti quali Après La Classe, Ministri e Negrita. Sono stati premiati da MTV New Generation come artisti del mese di Aprile, dopo il primo EP “Come ti va”. Questi i componenti: Antonio Camilli (voce), Francesco Mariano (synth & keyboards), Luigi Martina (batteria-voce), Andrea Martina (chitarre), Alessio Nobile (basso). Si sono esibiti per primi deliziando il pubblico con testi originali e musica molto gradevole.

i CrifiuSubito dopo sono saliti sul palco I CRIFIU che hanno proposto un mix tra rock, elettronica, world music e melodie mediterranee; i presenti hanno partecipato ballando al ritmo di una musica molto originale.

Nel 2013 i CRIFIU partecipano al CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO in Piazza San Giovanni a ROMA, aggiudicandosi il PRIMO POSTO all’1mfestival collegato al Concertone; in seguito sono ospiti dello SZIGET FESTIVAL di BUDAPEST (Ungheria) esibendosi nel più grande festival musicale d’Europa.

I componenti della rinomata band sono: Andrea Pasca (voce e tamburelli), Luigi De Pauli (chitarra acustica, elettrica, bouzouky), Sandro De Pauli (flauto, programmazioni) e Ivan Schito (batteria, drum machine).

E mentre a Lecce andava in scena il contestatissimo concerto del Tour di Battiti, sponsorizzato da Telenorba e dalla Trans Adriatic Pipeline, l’azienda intenzionata a portare il gas del Mar Caspio sulle coste salentine, a Novoli il pubblico poteva godere de La Gente e de I Crifiu.  Con una coca cola o una birra in mano e con i panini confezionati al momento dalle postazioni presenti a due metri dal palco, nel segno d’una genuinità tutta salentina che non ha bisogno di alchimie per continuare a vivere, ma solo della semplicità di una terra che non vuole essere martoriata.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A Novoli con LA GENTE e I CRIFIU

Novoli (Le) – Nella suggestiva cornice offerta da Piazza Regina Margherita di Novoli, in onore alla Festa Patronale della Madonna del Pane, ieri sera si sono esibiti, sul palco allestito di fronte al teatro Comunale, due Band d’eccezione e di grande prospettiva della musica salentina: ci riferiamo a LA GENTE e I CRIFIU.

La Gente

La Gente, un gruppo di ragazzi tenaci e determinati che fanno della comunicazione diretta e incisiva dei propri brani il loro cavallo di battaglia; hanno all’attivo molti Live ed è da sottolineare che hanno già aperto i concerti di band importanti quali Après La Classe, Ministri e Negrita. Sono stati premiati da MTV New Generation come artisti del mese di Aprile, dopo il primo EP “Come ti va”. Questi i componenti: Antonio Camilli (voce), Francesco Mariano (synth & keyboards), Luigi Martina (batteria-voce), Andrea Martina (chitarre), Alessio Nobile (basso). Si sono esibiti per primi deliziando il pubblico con testi originali e musica molto gradevole.

i CrifiuSubito dopo sono saliti sul palco I CRIFIU che hanno proposto un mix tra rock, elettronica, world music e melodie mediterranee; i presenti hanno partecipato ballando al ritmo di una musica molto originale.

Nel 2013 i CRIFIU partecipano al CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO in Piazza San Giovanni a ROMA, aggiudicandosi il PRIMO POSTO all’1mfestival collegato al Concertone; in seguito sono ospiti dello SZIGET FESTIVAL di BUDAPEST (Ungheria) esibendosi nel più grande festival musicale d’Europa.

I componenti della rinomata band sono: Andrea Pasca (voce e tamburelli), Luigi De Pauli (chitarra acustica, elettrica, bouzouky), Sandro De Pauli (flauto, programmazioni) e Ivan Schito (batteria, drum machine).

E mentre a Lecce andava in scena il contestatissimo concerto del Tour di Battiti, sponsorizzato da Telenorba e dalla Trans Adriatic Pipeline, l’azienda intenzionata a portare il gas del Mar Caspio sulle coste salentine, a Novoli il pubblico poteva godere de La Gente e de I Crifiu.  Con una coca cola o una birra in mano e con i panini confezionati al momento dalle postazioni presenti a due metri dal palco, nel segno d’una genuinità tutta salentina che non ha bisogno di alchimie per continuare a vivere, ma solo della semplicità di una terra che non vuole essere martoriata.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings