A Trepuzzi nasce la C.E.R. Nord Salento Benefit: energia pulita, risparmio e comunità

A Trepuzzi, e per tutto il Nord Salento, si apre una nuova fase per l’energia: più sostenibile, più conveniente, più condivisa. È nata ufficialmente la C.E.R. Nord Salento Benefit, una Comunità Energetica Rinnovabile che punta a rivoluzionare il modo in cui produciamo, consumiamo e condividiamo energia.

Una realtà aperta a cittadini, imprese, enti pubblici e associazioni che vogliono essere parte attiva della transizione ecologica, tagliando i costi delle bollette e contribuendo alla tutela dell’ambiente. Il progetto è stato fortemente voluto e promosso da un gruppo di cittadini e imprenditori locali, con il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale.

Questa comunità non nasce per caso. È il risultato di mesi di lavoro condiviso, di confronto con tecnici, amministratori e cittadini. È anche un esempio di come, quando si fa rete, si possono affrontare insieme sfide complesse come quella climatica.

A illustrare il senso profondo dell’iniziativa è il Presidente della comunità, Alessandro Capodieci, che insieme al Sindaco Giuseppe Taurino fin dalle prime fasi hanno guidato con determinazione la nascita della C.E.R.:

La C.E.R. Nord Salento Benefit nasce da una convinzione semplice ma potente: l’energia non deve più essere un privilegio o una voce di spesa che mette in difficoltà famiglie e imprese. Deve diventare un bene comune, gestito con responsabilità, solidarietà e trasparenza. Questo progetto ci consente di costruire un modello in cui a vincere non è il profitto, ma il risparmio diffuso, l’autonomia energetica, la qualità della vita.

Chi entrerà nella comunità – ha aggiunto il Presidente Capodieci – potrà beneficiare concretamente di due grandi vantaggi: un risparmio in bolletta, grazie alla condivisione dell’energia prodotta localmente da impianti fotovoltaici, e l’accesso a un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese per chi realizza nuovi impianti fotovoltaici. È una grande opportunità per famiglie, commercianti, agricoltori, artigiani: finalmente l’energia può diventare un motore di equità e sviluppo locale.”

Presente alla fase di lancio anche il Sindaco di Trepuzzi, Giuseppe Taurino, che ha espresso grande soddisfazione per il percorso avviato:

“Come amministrazione promotrice, abbiamo subito creduto nella C.E.R. Nord Salento Benefit perché rappresenta un’occasione concreta per affrontare insieme due grandi sfide: quella energetica e quella sociale. Il Comune continuerà a fare la sua parte per sostenere la diffusione del progetto, per favorire l’adesione dei cittadini e per promuovere una cultura della sostenibilità che metta al centro il bene comune. È un progetto che parla il linguaggio del futuro e che restituisce protagonismo al territorio.

Il mio auspicio è che altri Comuni del Nord Salento aderiscano alla Cer, che già in fase di costituzione è APERTA a nuovi partecipanti, per rendere disponibili le opportunità offerte dalla Comunità energetica a tutti i cittadini”.

Determinante è stato l’apporto di tutti soci promotori, che con impegno e visione hanno seguito e continueranno a seguire ogni passaggio: dalla progettazione alla costituzione formale della C.E.R., fino alle attività di lancio e sensibilizzazione sul territorio.

Completano il Cda della C.E.R. Nord Salento Benefit Angelo Epifani (vicepresidente), Simone Valzano, Antonio Turco e Raffaele Nicolì, che insieme al Presidente e tutti i soci promotori continueranno a lavorare con passione per far crescere la comunità.

La C.E.R. Nord Salento Benefit è aperta a nuove adesioni. Possono partecipare famiglie, singoli cittadini, commercianti, aziende agricole, associazioni, imprese ed enti pubblici. Non serve avere un impianto fotovoltaico, anche chi non lo possiede può beneficiare della condivisione dell’energia come CONSUMATORE.

L’energia pulita, oggi, non è solo un’idea per pochi. Con la C.E.R., diventa una scelta concreta, accessibile e conveniente. Un’occasione per risparmiare, ridurre l’impatto ambientale e costruire insieme una comunità più forte e solidale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings