Se ci si vuole bene, non ci si perde mai

“Se ci si vuole bene, non ci si perde mai” è il titolo dell’opera prima della giovane penna di Altamura, Mariella Massaro, nata nel 1984.

Una storia di fantasia ma vera, fortemente vera; una scrittura scorrevole e semplice che arriva dritta al cuore, questo è il contenuto del romanzo edito da “Book Sprint Edizioni”.

La scrittrice pugliese riesce a descrivere l’amore in tutte le sue forme. Affronta diversi temi importanti in sole 109 pagine e la lettura è intensa e avvolgente. Come un dolce abbraccio, a volte, ti cinge l’anima, e altre è come una spinta che dal baratro delle emozioni ti butta giù nei dubbi più profondi, quelli che ognuno di noi ha. La Massaro ti cattura, ti prende, ti accarezza, ti schiaffeggia e ti fa innamorare del suo “scritto”.

Con lo stile fresco della gioventù si legge però tra le righe una malinconia che tortura le consapevolezze del giovane talento altamurano.

La storia narra di Gloria (la protagonista), dolcissima ragazza che vive l’infanzia e l’adolescenza tra mille dubbi e paure custodite in un segreto mai raccontato dalla propria madre: una donna infelice che non riesce ad amare, come dovrebbe, la figlia. Un padre che ama a dismisura, un amico fraterno da cui si sente tradita, un amico omosessuale con cui riesce ad essere sempre se stessa, un uomo che entra nella sua vita regalandole l’amore e lasciando in lei il ricordo più bello. La scoperta del segreto sempre taciuto ne traccia il futuro. Un futuro segnato dall’inquietudine di non riuscire mai, appieno, a vivere ciò che meriterebbe. E poi, l’autrice ha il coraggio di sviscerare il concetto più giusto ma difficile da accettare: l’amore, l’amore vero è anche quando decidi di lasciare andare via per non creare danni o infelicità, anche quello è amore, anche quello è “l’amore”.

Il panorama letterario italiano ha bisogno di giovani e nuovi scrittori, ha bisogno di freschezza d’idee non solo di nomi sponsorizzati da grandi editori. Mariella Massaro incarna alla perfezione la figura della scrittrice che meriterebbe ben altri palcoscenici e magari meriterebbe di riuscire a “vivere guadagnando” dalla sua scrittura; senza essere costretta a scrivere, come tanti, nei ritagli del buio della notte o nei più impensati minuti di tempo libero.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings