Da qui tutto è lontano

Da qui tutto è lontano

Il romanzo narra di re Mezzaluna, della sua sposa, della sua corte, attraverso l’attenta osservazione di Masì, fedele servo del re, nonché suo scrivano segreto. Re Mezzaluna ha potere assoluto sul suo regno; governa in maniera eccentrica, spesso ironica, tale da ridicolizzare il potere stesso. Il regno è un ambiente del sud, il Salento, luogo di tradizioni e miti, dove abbondano gli odori della natura, le sensazioni donate dal paesaggio, dal mare; dove il passare delle stagioni è un ciclo immutato nel tempo ed il legame tra la terra ed i suoi abitanti è fisico. 

Al suo interno vi è il palazzo dove si muovono personaggi come i consiglieri, parodie del potere ruffiano, incompetente, fine a se stesso; l’indiretta presenza di Fanfaluca, poeta e fratello del re; la giovane Violetta e la regina Voisàva, creatura di una terra vicina ma carica di disperazione, anima dolce del romanzo.
Re Mezzaluna trascura il suo regno; il suo palazzo è in decadenza così come la sua volontà di regnare. Vuole scrollarsi il potere di dosso. Non sente più l’attaccamento al trono, eventi di un nero passato gli avvolgono la coscienza.

A una lettura spesso divertente si mischia la poesia, la solitudine, le aspettative deluse e quella accettate per fedeltà al sovrano. E la morte. La morte è una presenza costante. Timida all’inizio e poi sempre più evidente, una coprotagonista capace di rivelarsi lentamente, ma che non impaurisce. Da qui tutto è lontano è una prosa intrisa di poesia. Il linguaggio di conseguenza non è semplice e bisogna mantenere alta la concentrazione per seguire la vicenda, i moti interiori dei personaggi, per non lasciarsi sfuggire la bellezza della scrittura e le suggestioni in grado di creare. 
In una intervista sul suo libro, l’autore dice di avere impiegato, scrivendo saltuariamente, quindici anni per completarlo. Nonostante ciò il racconto risulta omogeneo, come se fosse stato scritto in pochi mesi. Alla fine della lettura si ha la piacevole sensazione di non avere sprecato il proprio tempo. Di sicuro questo romanzo non può essere definito d’intrattenimento, è al contrario un’esperienza letteraria che vale la pena di vivere.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings