Squinzano, la luna di miele tra maggioranza e opposizione è già finita ?!

Sindaco di SquinzanoSquinzano (Le) – Lunedì 29 ultimo scorso si è tenuto a Squinzano, a conclusione del tour d’inizio legislatura, nell’alveo istituzionale del palazzo comunale, il consiglio numero tre. Diversi i punti all’ordine del giorno, alcuni abbastanza complessi e di attualità come la questione dell’area Mercatale a Casalabate sulla quale tanto si discute, la questione dei parcheggi istituiti su terreni con destinazione d’uso stabilita dall’unico strumento urbanistico vigente il PRG del comune di Lecce.

Dopo aver svolto le formalità di rito, garantendo di fatto, a tutti i consiglieri, il gettone di presenza, la maggioranza compatta ha abbandonato l’aula e al Presidente non è rimasto altro da fare che ratificare la mancanza del numero legale e dichiarare la chiusura dei lavori del consiglio.

Al Termine il gruppo Partito Democratico – Partecipazione Democratica ha diramato un comunicato stampa che riportiamo:

Le consigliere comunali Mazzotta Tonia e Mimina Maniglio, stigmatizzano il comportamento della maggioranza che fa mancare il numero legale, determinando lo scioglimento forzoso della seduta del C.C. senza affrontare i tanti punti all’ordine del giorno, rinviando tutto a data da destinarsi. E’ ancora più grave che il Sindaco pur presente nell’atrio dell’aula consiliare, volutamente non abbia partecipato alla pur breve seduta.
Tale comportamento è ancora più grave se si considera che la seduta era stata convocata su richiesta dell’opposizione.Tutto questo evidenzia un atteggiamento poco rispettoso delle prerogative della minoranza, pertanto sorge l’evidente dubbio che la maggioranza non voglia affrontare in consiglio l’argomento scottante del mercato domenicale a Casalabate, che a parere di tutta l’opposizione e delle organizzazioni sindacali di categoria è stato istituito abusivamente con procedure dichiaratamente illegittime.”

Questa e la voce dell’opposizione che ha avuto il solo torto di fare l’opposizione anche in maniera costruttiva, ed essendo sacro ed inviolabile il diritto di replica, si attendono le ragioni che la maggioranza, se ritiene sia il caso per bocca di uno qualunque dei suoi rappresentanti, possa spiegare l’atteggiamento tenuto. Il fare per il bene comune non deve esulare dal rispetto delle regole, se mancanza c’è stata, se questo avviene per troppo entusiasmo, bisogna insieme cercare di porre rimedio a eventuali sviste e inosservanze normative.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings