Provincia di Lecce, eletto il nuovo Consiglio. Il 27 gennaio la proclamazione dei nuovi consiglieri

LecceGiovedì 27 gennaio alle ore 13, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, è in programma la proclamazione dei nuovi 16 consiglieri provinciali eletti. Parteciperanno alla cerimonia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e i componenti dell’Ufficio elettorale. Le elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio provinciale di Lecce, che durerà in carica due anni, si sono tenute ieri, lunedì 24 gennaio, dalle 8 alle 22,  in due seggi dislocati su piani differenti di Palazzo dei Celestini per ridurre il flusso di pubblico in un’unica area, considerato lo stato di emergenza sanitaria da Covid19.

Hanno votato 1244 sindaci e consiglieri dei Comuni della provincia di Lecce, su un totale di 1285 elettori, con una percentuale di affluenza alle urne di oltre il 96%.

Cinque, le liste in campo, settanta in tutto i candidati. Il centrosinistra si è presentato in campo con due formazioni: “Salento Bene Comune 2050” e “Insieme per il Salento”, mentre  per il  centrodestra le liste sono state tre: “Civica Salento”, “Forza Salento” e “Fratelli d’Italia”.

Primi in “classifica”, i candidati nella lista “Insieme per il Salento”: ne sono stati eletti sette; al secondo posto “Salento Bene Comune” con quattro consiglieri; tre eletti vanno a “Civica Salento” e soltanto due a “Fratelli d’Italia”.

“Forza Italia”, invece, non ha espresso alcun consigliere.

Il nuovo Consiglio Provinciale è composto dagli eletti: Antonio Leo, consigliere comunale a Copertino, Antonio De Matteis, consigliere comunale a Lecce, Fabio Tarantino, sindaco di Martano, Gabriele Mangione, consigliere comunale a Nardò, Alfredo Fina, sindaco di Campi Salentina, Antonio Renna, consigliere comunale ad Alliste e Attilio De Marco, consigliere comunale a Casarano sono gli eletti di “Insieme per il Salento”.

Ippazio Morciano (Pd), Francesco Volpe, vicesindaco di Morciano di Leuca (Articolo 1), Paola Povero, consigliera comunale a Lecce (Pd) e Germano Santacroce, presidente del consiglio di Taviano (Pd), quelli di “Salento Bene Comune”.

Ettore Tollemeto, consigliere comunale a Nardò, Brizio Maggiore, assessore a Calimera, e Giovanni Casarano, sindaco di Sogliano Cavour consiglieri eletti per “Civica Salento”.

Renato Stabile e Francesco De Vitis, infine per Fratelli d’Italia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings