Porto Cesareo, il Patto di stabilità 2012 è stato rispettato

S. AlbanoPorto Cesareo (Le) – Ora è certo. Firmato e certificato dal nuovo Revisore dei Conti del Comune di Porto Cesareo a seguito della revoca del precedente.

Il Consiglio comunale di Porto Cesareo mercoledì 8 maggio, a seguito di estrazione a sorte effettuata a norma di legge dalla Prefettura di Lecce, aveva nominato il nuovo Revisore dei Conti, il dr. Giovanni Rausa, dando immediata esecuzione alla deliberazione. Il nuovo Revisore si è messo subito al lavoro, ritirando documenti contabili e relativi atti, e nella mattinata di martedì 14 maggio, ha certificato il rispetto dei vincoli posti al Patto di stabilità 2012.

Da ricordare che la Certificazione al Patto di stabilità, entro i termini previsti dal Ministero e scadenti il 2 aprile 2013 era stata già sottoscritta dal Sindaco e dal Responsabile del Servizio Finanziario, ma non dall’allora Revisore dei Conti che aveva rifiutato di farlo con nota pervenuta all’ultimo momento.

L’amministrazione, sicura di essere nel giusto, di aver fatto e dichiarato bene i propri conti, determinata nel voler tutelare gli interessi dei suoi cittadini ai quali nel 2012 aveva chiesto grossi sacrifici in termini di pressione fiscale e riduzione dei servizi, ha prontamente agito in tutte le sedi opportune, provvedendo alla revoca del precedente Revisore.

“Ora un risultato positivo è stato sicuramente raggiunto” affermano il Sindaco Salvatore Albano e l’assessore alla Programmazione economico-finanziaria Paola Cazzella, “che è quello dell’aver scongiurato ripercussioni negative sul territorio in termini di drastica riduzione dei servizi a seguito di sanzioni che avrebbe potuto applicare il Ministero. Ma non è finita qui. Di fatto il Ministero, a causa della mancata co-sottoscrizione del Revisore in quella data, potrebbe considerare il Comune di Porto Cesareo tardivo nella certificazione del patto, con immediata applicazione della sanzione relativa al divieto di assunzioni. Questo vorrebbe dire impossibilità di assumere i vigili urbani stagionali e riduzione delle entrate relative al codice della strada. Chiederemo al Ministero dell’Interno di entrare nel merito della questione e di esimere il Comune di Porto Cesareo da questa sanzione”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings