Lo Tsunami ha “toccato” anche Lecce. Bagno di folla per Beppe Grillo

Lecce – Un sabato qualunque, un sabato italiano. Un sabato antico, di quelli in cui si faceva politica e si scendeva in piazza, grandi e piccini per ascoltare un comizio. I comizi, ormai, sono merce unica; merce che regala solo Beppe Grillo. È arrivato a Lecce con il suo camper; scortato dalla sua gente, è salito sul palco e ha iniziato gridando la sua contrarietà alla decisione di partecipare alla guerra in Mali.

Uno Tsunami a Lecce, questo è stato Grillo, come il nome del suo Tour politico.

Nemmeno la pioggerellina beffarda ha intimidito le migliaia di persone presenti che sono rimaste ad ascoltare, a sorridere e a pensare.

Un Grillo parlante, sparlante, pensante ma non banale questo è apparso il noto comico, perché lui è un comico, questo non dobbiamo dimenticarlo; la sua professione è stata sempre quella di far ridere la gente. Oggi invece era li, gratis a portare la sua voce e la sua idea di cambiamento; condivisibile o meno, Grillo, l’antipolitico per eccellenza, sembra l’unico a fare politica nelle piazze, tra la gente, mentre gli “altri” creano salottini televisivi sperando di accaparrarsi voti.

Importante la stoccata ai sindacati; stasera ha voluto chiarire che quando parla di sindacati, si riferisce alla triade, che a suo modo di vedere la questione è collusa con lo stato. Ha gridato a gran voce che parla di Cgil, Cisl e Uil, e di non avercela con i sindacati minori. Scroscianti in piazza gli applausi e poi, di tanto in tanto, dopo la sciabola, ha usato il fioretto e, con le sue battute, ha dettato i tempi di quello che non è stato un comizio “palloso”.

Guardando le numerosissime presenze (migliaia di persone) ha scherzato dicendo: “Per la questura saremo in 300, per Repubblica non c’era nessuno”, e poi ha incitato i presenti a chiamarlo qualunquista, populista e demagogo, riscuotendo applausi a scena aperta tra i sorrisi vivissimi dei presenti.

Ha parlato di tutto, sviscerando il programma del Movimento 5 stelle: ha iniziato con il proporre il reddito di cittadinanza, poi l’abolizione delle province, ha sbarellato contro l’inadeguatezza della “rete” internet in Italia, spiegando a tutti che come velocità siamo 24esimi dietro la Tunisia. Per continuare poi a sottolineare il dramma italiano del lavoro: laureati che vanno a guadagnare 400 euro nei call center, tanto per fare l’esempio più lampante.  Ha parlato di scuola pubblica, di taglio dei finanziamenti  ai partiti, di energie alternative da far gestire allo stato e non a chissà quali scellerati imprenditori. Contro l’attuale classe politica ha sbottato: “Non s’inizia a tagliare dal basso, pensioni, immissione dell’Imu ecc., si deve partire dall’alto, ad esempio che se ne fa un vecchio di 85 anni di tre Maserati? (riferito al Presidente della Repubblica)”.

Irriverente, ma ha strappato sorrisi il Grillo parlante.

Ne ha avute per tutti, per Vendola, Monti, per Casini, Berlusconi (lo ha definito un oleogramma) e poi ha detto: “Io non so ancora chi votare, ma sicuramente voterò Moggi” , ed ancora risate a Piazza Sant’Oronzo. Poi ha lasciato la parola alla gente comune, alle persone normali, madri e padri di famiglie umili, incensurati e non corrotti, li ha definiti gli eroi del nostro tempo.

Tra le sue battute è da ricordare questa: “Se voi non vi occupate di politica, sarà Berlusconi ad occuparsi di voi”.

Coraggioso e mai domo, ha detto di tutto e di più. Tutte cose vere, belle, reali ma che lasciano un interrogativo: “Può esistere una terra così bella? Alle parole potranno seguire i fatti?”.

Grillo ha chiuso così: “Andate, disperdetevi e spargete il verbo. Grazie. Dateci una mano”.

Saranno le urne a decretare o no il suo successo, saranno gli italiani a decidere se è solo un comico oppure no. Una cosa è certa, se riempie le urne come le piazze, il Movimento 5 Stelle andrà ben oltre a quel 10% che i sondaggi oggi indicano. Ma tra il dire e il fare…

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings