Le fibrillazioni politiche squinzanesi

Piazza San NicolaSquinzano (Le) – Dalla prima metà del 2012 ad oggi Squinzano è stato percorsa da inquietudini politiche che ne hanno caratterizzato la scena pubblica e che, aggrovigliandosi in maniera alquanto singolare, sono sfociate nella soluzione che in questi ultimi giorni dovrebbe aver messo la parola fine ad ogni incertezza consentendo infine alle parti in campo di concentrarsi  sui programmi elettorali nell’imminenza della presentazione delle liste per le prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio.

Ma andiamo per ordine.

Nell’aprile 2012, con un documento firmato dai consiglieri di opposizione e da una parte della maggioranza che sosteneva l’Amministrazione in carica, viene sfiduciato il Sindaco Marra e la sua giunta. Al suo posto viene nominato un Commissario prefettizio nella persona del dr. Aprea. Successivamente a settembre iniziano gli incontri tra le forze che hanno concorso alla caduta della giunta Marra: da un lato il centrosinistra, dall’altro il Consigliere provinciale Mino Miccoli. Il tutto si conclude con un nulla di fatto. Si giunge così a novembre. Il centrosinistra individua in Tonio Orefice un probabile candidato. Questi, dopo un giro di consultazioni e verifiche informative a Palazzo di Città, declina la proposta. A gennaio, dopo una serie di incontri ed un primo ripensamento, il centrosinistra compatto presenta Virgilio Vacca come suo candidato. Il 7 febbraio, presso il centro Medex, c’è la presentazione ufficiale del candidato sindaco alla comunità. Intanto i risultati delle politiche del 24 febbraio, uniti alla schiacciante affermazione del centrodestra Squinzanese, cominciano a far scricchiolare la granitica convinzione del centrosinistra di correre alle amministrative in autonomia.

Sulla scorta di una combattuta riflessione politica, iniziano gli incontri con la lista di centro “la Chiave” facente capo all’ex sindaco Gianni Marra e che ha come suo candidato Franco Sarinelli. Le trattative si concludono con un accordo tra le parti; il candidato Sarinelli si ritira dalla competizione elettorale lasciando campo libero a Virgilio Vacca. Viene firmato in data 24 marzo l’accordo tra Gianni Marra e Virgilio Vacca. Le elezioni amministrative sono ormai alle porte e la compagine di centrosinistra ha presentato il suo schieramento. L’accordo riguarda: il Pd, La Chiave, la Puglia per Vendola, l’Udc e  Città Futura. La lista civica a sostegno del candidato sindaco Vacca si chiamerà “Insieme per Squinzano”.

Inaspettatamente ad aprile il candidato sindaco Virgilio Vacca si ritira dalla competizione senza che a tutt’oggi abbia palesato le motivazioni che lo hanno spinto a prendere tale decisione. La lista “Insieme per Squinzano”, preso atto della sua decisione, nel giro di 48 ore individua nella persona di Sandro Pezzuto il suo nuovo candidato.

{gallery}Gallerie/comunalisquinzano{/gallery}

Alla fine di questo lungo percorso a Squinzano  i candidati che il 26 e 27 maggio si contenderanno la poltrona di primo cittadino saranno: il dott. Sandro Pezzuto della lista “Insieme per Squinzano” e l’Avv. Mino Miccoli della lista “Squinzano Viva” che in tutto questo tempo non ha avuto particolari difficoltà a comporsi attorno alla figura del suo candidato. Lista costituita in parte da membri della ex amministrazione Marra e in parte da persone della società civile.

{loadposition addthis} 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings