Elezioni, 25.000 studenti Erasmus all’estero non potranno votare.

Il governo si è dimenticato di loro, 25.000 studenti italiani sparsi per l’Europa per motivi di studio, non potranno quindi scegliere il candidato che li rappresenta di più alle elezioni politiche 2013.

Il malcontento degli studenti Erasmus di tutta Europa si è concretizzato in un movimento di protesta su Twitter, dal nome “Io Voto Lo Stesso”.

Madrid, Parigi, Valencia, Monaco, Edimburgo, Praga, Varsavia, ma anche città meno conosciute come Brema, Valladolid, Lione, ospitano ogni anno migliaia di studenti italiani per un periodo che varia dai 6 mesi a un massimo di 12.

In un momento così delicato per il nostro Paese, non si può restare indifferenti di fronte a questa “falla del sistema”. Il governo non è riuscito ad organizzare i Consolati, e l’unica possibilità di voto di questi studenti si riduce a un viaggio “scontato”: Alitalia ha previsto delle tariffe speciali (a partire da 99 euro andata e ritorno) per i giovani fino ai 25 anni che si trovino all’estero per motivi di studio, e che viaggino tra il 18 e il 28 febbraio. Purtroppo però, la maggior parte degli studenti non ha un reddito proprio e si ritrova ad arrancare tra affitto e costo della vita fuori casa.

Quante saranno le famiglie italiane che pagheranno al proprio figlio un biglietto “destinazione seggio”?

Inoltre il calendario accademico italiano non corrisponde a quello di tutti gli altri stati con il risultato che molti studenti non si possono permettere di abbandonare lezioni ed esami per tornare “al paese”.

25.000 è il numero che racconta di una piccola rappresentanza, quella degli studenti Erasmus, ma oltre a loro, attualmente, sono migliaia gli studenti, ricercatori, tirocinanti italiani che fanno parte di un progetto all’estero.

Se i giovani sono il futuro della società, quanto pesano 25.000 voti?

Il voto è un diritto tutelato dalla costituzione italiana. Sono elettori tutti i cittadini uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età… che non siano Erasmus.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings