Campi Salentina: Angelo Francesco Sirsi presenta la “Card Solidale”.

SirsiCampi S.na (Le) – Angelo Francesco Sirsi, Presidente dell’Ambito Territoriale di Campi Salentina e Assessore alle Politiche Sociali, Politiche Comunitarie e Pari Opportunità, presenta l’importante iniziativa,  “Card Solidale”, nata in collaborazione con la Comunità Emmanuel e tutti i comuni facenti parti dell’Ambito Territoriale, cioè: Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi, Veglie.

I fruitori della “Card”,  potranno avere accesso all’Emporio Solidale, e saranno scelti tra tutti quei nuclei familiari italiani e stranieri, con presenza di minori ed in particolari casi anche singole persone, residenti e/o domiciliati da almeno sei mesi, dalla data di presentazione della domanda di accesso ai servizi, in uno dei comuni ricadenti nell’Ambito territoriale, che versano in condizione di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e sociale.

Attraverso un comunicato stampa Angelo Francesco Sirsi ha rilasciato queste dichiarazioni:

«Con la pubblicazione odierna del bando per il rilascio della “Card Solidale”, che aiuterà economicamente per sei mesi, quaranta famiglie in gravi difficoltà che risiedono nei comuni dell’Ats, cinque  per ogni comune, diamo ancora una volta un segno tangibile del lavoro che svolgiamo, di concerto agli assessori dei comuni dell’ambito. Una volta pubblicata la graduatoria, agli aventi diritto verrà rilasciata dalla Comunità  Emmanuel, partner del progetto, la Card Solidale che potrà essere utilizzata nel Market della stessa comunità, per l’acquisto di beni di prima necessità, dai generi alimentari e ai vestiti.

L’Amministrazione Palasciano  ha puntato strategicamente, attraverso i Servizi Sociali, a svolgere un’opera di prevenzione quotidiana ed instancabile per cercare di ridurre, attenuare, stemperare il disagio economico, le nuove povertà, il reinserimento e l’inclusione sociale e nel mondo del lavoro. Nonostante le scarse risorse economiche a disposizione, l’Assessorato alle Politiche Sociali, attraverso l’Ambito Territoriale Sociale di Campi Salentina, ha aiutato ex detenuti a reinserirsi nella società e nel mondo del lavoro, ragazze madri a rischio sociale ad avere una chance di lavoro, dato aiuti per alloggi sociali e contributi per affitto ai non abbienti, alle famiglie numerose con tre e quattro figli, buoni lavoro per disoccupati, rette per minori, integrazione scolastica, aiuti a famiglie con disagi sociali per violenza, attraverso i centri d’ascolto e protetti. Sosteniamo economicamente i centri diurni per disabili di Squinzano e Novoli, che fanno parte dell’Ambito Territoriale di Campi e un grande contributo economico ai malati gravi e allettati».

Queste le modalità per partecipare al bando: la domanda dovrà essere presentata su un modello già predisposto, presso l’Ufficio Servizi Sociali del rispettivo Comune di residenza, allegando attestazione ISEE in corso di validità, da cui risulti un valore non superiore 7.500 euro, completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica e copia del documento di identità.

Le domande pervenute saranno sottoposte ad una valutazione preliminare, volta ad accertare la completezza e la veridicità delle informazioni fornite. Successivamente saranno sottoposte ad una valutazione di secondo livello da parte dei Servizi Sociali Comunali, finalizzata alla definizione di una graduatoria dei soggetti/nuclei familiari, in relazione agli elementi ed ai punteggi conseguiti.

Se l’Isee del nucleo familiare va da da 0 ad 2.500 euro i punti sono 30; da 2.500,01 a 5.000 euro i punti sono 15; da 5.000,01 a 7.500 euro i punti sono 10.

Inoltre a contribuire alla somma di punti, interviene anche la composizione del nucleo familiare, in riferimento alla famiglia anagrafica con 15 punti se il genitore è uno solo e con un solo figlio minore a carico. Mentre 10 punti se i genitori sono 2 con un figlio a carico. Per ogni ulteriore figlio minore i punti sono 4.

La condizione lavorativa può fornire 20 punti se il genitore è disoccupato con figli minori  di nucleo mono genitoriale mentre 15 se entrambi i genitori sono disoccupati, con figli minori.

La presenza nel nucleo familiare di una persona disabile garantisce 5 punti.  La tipologia abitativa se si è in locazione da 10 punti.  A parità di punteggio si darà precedenza in graduatoria al richiedente con un nucleo familiare più numeroso. In caso di ulteriore parità al richiedente più giovane di età.

Si fa presente che non possono accedere al presente intervento coloro che usufruiscono di benefici similari.  Ad ogni modo le domande pervenute saranno soggette a valutazione finale e ammissione ai servizi offerti dall’Emporio. Il processo di valutazione, si concluderà con la redazione di una graduatoria per singolo Comune.

I nominativi dei nuclei familiari dei primi 5 classificati in ciascuna graduatoria comunale, saranno trasmessi al soggetto gestore dell’Emporio Solidale, per il tramite del Comune di Campi Salentina, capofila dell’Ambito territoriale.  I referenti di tale Emporio, provvederanno a rilasciare ai nuclei familiari utilmente posizionati nelle singole graduatorie comunali, una apposita Card, simile ad una carta di credito a scalare, che consentirà loro di poter procedere al ritiro dei generi di prima necessità ivi presenti in base alla tipologia di prodotti disponibili ed in quantità correlate alle esigenze del nucleo familiare.

La Card darà diritto ad un determinato credito di spesa corrispondente ad un altrettanto determinato punteggio e sarà valida per sei mesi.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings