Suggestioni sonore per il dopo Festival FatePiano

Cisternino (Br) – Sotto un cielo di trine e merletti, le innovative installazioni di Bernardo Palazzo fanno da sfondo alla Villa Comunale di Cisternino, per ospitare una rassegna di musica classica in un ideale teatro all’aperto dove un piano solo racconta un viaggio in musica da Beethoven ai giorni nostri.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’associazione culturale Nova LiberArs, ha ospitato dal 31 agosto al 4 settembre alcuni tra i tanti interpreti d’eccezione del panorama artistico pugliese. In apertura del FatePiano Festival Maurizio Zaccaria con un programma interamente dedicato a Beethoven in occasione dei 250 anni dalla sua nascita; medesimo tributo al genio di Bonn è stata la serata di Domenico Di Leo con una trascrizione di Beethoven/Liszt della celebre sinfonia n. 5. Brahms e Ravel per continuare con la giovanissima Sara Metafune e ancora l’ultima performance di Govinda Gari che interpreta e dedica il concerto al grande maestro Gianni Lenoci, l’anima jazz della Puglia.

Il Festival chiude con la serata interamente dedicata ai giovani pianisti emergenti, allievi del maestro Francesco Scarafile del Centro Musica di Cisternino diretto dal M° Angelo Semeraro.

Beethoven, oltre Beethoven in una continua narrazione tra parole e musica, in cui l’orizzonte classico si estende fino ai confini del jazz. Continua lo studio e la dedizione dietro le quinte per il gruppo dei cinque, l’associazione Nova LiberArs, che ha voluto affidarmi la direzione artistica e che insieme a me ed all’Amministrazione Comunale di Cisternino, ha lavorato per garantire, in tempi così difficili, un grande Festival, intercettando sul nostro territorio artisti giovani e preparati, continuando nello stile di una tradizione ormai fortemente radicata che caratterizza ancora oggi la Puglia, una regione permeata da una sensibile ricchezza intellettuale e feconda.

Abbiamo raccontato la musica oltre il suono, lasciando che le emozioni arrivassero ovunque, tra i piccoli ristori notturni, tra i bianchi vicoli del centro storico risuonasse il canto di un pianoforte che ha regalato suggestioni sonore uniche. Ha vinto la musica, il pubblico numeroso e attento, la sensibilità di chi continua a dare alla cultura il giusto valore e la meritata attenzione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings