FatePiano Festival 2021 a Novoli. Musica per ricordare: il 17 agosto tributo a Ennio Morricone

Nuovo appuntamento per il Festival promosso e organizzato da Nova LiberArs. Martedì 17 agosto a Novoli, nell’atrio del Convento dei Padri Passionisti. Diretta TV su Antenna Sud (canale 85 del Digitale Terrestre)


Novoli (Le) – La rassegna FatePiano Festival 2021, a cura dell’Associazione Culturale Nova LiberArs, continua sulla scia di un altro grande compositore del passato: Ennio Morricone. Un altro incontro per un altro viaggio, attraverso le immagini, le parole, i piccoli spunti e riflessioni sulla sua grande personalità artistica. La musica scorre sulle più belle pellicole cinematografiche del grande compositore. Da Spaghetti Western, C’era una volta in America a Nuovo Cinema Paradiso, Mission e altro ancora.

Un ricordo più giovane il suo, ad un anno dalla scomparsa, ma ugualmente ricco di suggestioni sonore affidate ora ad un unico assolo pianistico, quello del Maestro Massimiliano Foscarini.
Formatosi sotto la guida dei grandi maestri della tradizione classica tra cui Roberto Cappello, Aldo Ciccolini, Vincenzo Balzani, Riccardo Risaliti, ha frequentato l’Accademia pianistica di Recanati sotto la guida del Maestro Lorenzo Di Bella. Vincitore assoluto di numerosi Concorsi pianistici nazionali vanta collaborazioni con artisti di chiara fama esibendosi sia in formazione da camera sia come solista.

Il 17 agosto grazie all’Amministrazione Comunale di Novoli ed al suo assessore alla Cultura, Sabrina Spedicato, in un luogo mistico qual è il Chiostro del Convento dei Padri Passionisti, FatePiano farà rivivere al pubblico la stessa emozione che ritorna vivida ogni volta che di fronte al grande Maestro Morricone ci domandiamo se la sua genialità sia stata quella di raccontare la musica per le immagini o piuttosto raccontare attraverso le immagini la grande musica.

“Riservare una serata ad una figura come quella del M° Ennio Morricone è molto impegnativo, considerata la sua notorietà e la levatura a carattere mondiale – dichiara Sabrina Spedicato, assessore alla Cultura – ma l’associazione Nova LiberArs si cimenta da sempre in eventi di alto spessore culturale.  La proposta giunta al mio assessorato mi ha vista immediatamente interessata e decisa nella sua realizzazione, insieme all’Amministrazione tutta. Ringrazio la presidente, Emmanuela Rucco, per la vivacità della sua associazione che, in diverse occasioni, ha fatto conoscere Novoli fuori dal suo territorio.  Auspico che il loro fermento culturale continui ad offrirsi alla nostra comunità. Cultura è vita, alimento indispensabile per la vita umana, altrimenti ottenebrata dalla miseria della materialità”.

Le “incursioni” coreografiche saranno a cura di Sacha Fumarola, giovane artista nato e formatosi a Taranto e, successivamente, perfezionatosi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Dal 2010 fa parte della compagnia Skenè diretta da Patrizia Rucco. Al suo attivo diversi spettacoli e performance, che spaziano fra teatro, videoclip e multimedia.

Il concerto sarà trasmesso in diretta TV su Antenna Sud (canale 85 del Digitale Terrestre) a partire dalle ore 21.

[button color=”” size=”” type=”square” target=”” link=””]Ingresso libero.[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings