“Zucchero e farina”, la ricetta dell’Amore per Agnese Correra

Porto Cesareo (Le) – Se vi chiedessero di spiegare cos’è secondo voi l’amore, il vero amore, in dodici minuti, ci riuscireste? Bene, Agnese Correra, regista venticinquenne di Porto Cesareo (Le) è riuscita a farlo ed ora, Zucchero e Farina, è in concorso allo Short Movies di La 3 e Sky, risultando tra i primi posti.

La sua passione per l’arte si manifesta da piccola, quando comincia a studiare pianoforte e chitarra, ma dopo il Liceo Scientifico decide di consolidare il suo sogno e di scegliere un’università che potesse darle una formazione artistica. Finita la triennnale al DAMS, dove ha studiato anche recitazione, si iscrive all’accademia del cinema di CINECITTA’, momento importante della sua scelta perchè respira davvero cos’è il Cinema e capisce che a interessarla sono “i copioni”, la sceneggiatura, la regia.

“Zucchero e farina” nasce un po’ per caso, come saggio di fine anno nel 2010, crescendo poi fino a diventare un progetto più importante, con la scelta della pellicola, l’ambientazione nel Salento agli inizi degli anni ’50. Questo piccolo “sogno” dunque, con l’aiuto del comune e dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo prende forma e diventa un cortometraggio nel 2012. 

Agnese è nata e cresciuta a Porto Cesareo, e le brillano gli occhi quando parla del suo mare, delle sue spiagge, dell’isola dei conigli, dei suoi tramonti, della sua gente che fortemente vuole nel suo corto: “Porto Cesareo  è  una “storia d’amore” complicata…Vai via da giovane perchè la città offre tanto, vuoi i tuoi spazi e il tuo tempo… ma poi, quando ti sei formata, vuoi mettere la tua arte a frutto della terra che ti ha visto nascere…poi girare qui è stato bellissimo, il giorno che abbiamo girato le esterne c’era un sole e un tramonto..”.

“Zucchero e farina” è senza dubbio un messaggio d’amore, un piccolo film che emoziona e che non può non far immedesimare nella storia ogni volta lo spettatore. Agnese racconta una storia come tante, la storia di due giovani che si innamorano e diventano vecchi insieme, ma che di autentico ha l’amore che fa da collante ad Anna e Michele e dà loro la forza di affrontare i momenti belli e brutti della vita. Emerge senza dubbio la concezione dell’amore di questa giovane ragazza che, nonostante la giovane età, ha le idee molto chiare. Quello che pensa dell’amore e che ha voluto trasferire sulla pellicola lo ha da tempo impresso nella memoria, sin da quando bambina osservava i suoi nonni che facevano colazione, il nonno che con amore versava il latte caldo alla nonna.

Mi spiega Agnese: “L’amore non ha difetti, quando c’è qualcosa che non va due sono le cose, o non è amore o siamo noi che non lo trattiamo da tale e ci dimentichiamo che l’amore è ciò che serve all’uomo per vivere. Il secondo caso è proprio quello dei miei protagonisti, il loro amore vero non ha avuto paura di aspettare che loro si rendessero conto del sentimento che stavano sprecando.”

Agnese dunque vuole emozionare e anche sottolineare il fatto che l’amore delle volte si assopisce, ma a causa nostra, perchè noi non ci prendiamo cura di esso abbastanza da mantenerlo vivo e purtroppo ci rendiamo conto di questa mancanza solo nel momento in cui rischiamo di perdere la persona amata. Michele infatti apre gli occhi solo alla fine della loro storia d’amore, davanti alla malattia di Anna, e richiamando la volpe de “Il piccolo Principe” di Exupéry, rinnova il loro “legame” d’amore  con impegno, e  comincia a ripetere quel “rito” della moglie di preparare le ciambelle. Quel gesto che li aveva fatti innamorare e che fara’ rimanere Anna viva nella sua mente anche dopo la morte…

Questo il link al concorso che vede il cortometraggio di Agnese ancora in gara:
https://apps.facebook.com/shortmoviescontest/video.php?id=96
Mentre, il seguente, è il link che riporta al suo canale vimeo personale:
http://vimeo.com/agnesecorrera
Agnese
ha anche curato la regia per la realizzazione del videoclip “Luna” di Gloria Arnesano
http://www.youtube.com/watch?v=ROB06SS65R8

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings