Scuola al via, tra aspettative e rischi

Il 24 settembre 2020, suonerà la prima campanella di un anno scolastico certamente anomalo ma pieno di sfide che certamente sapremo affrontare con voglia e determinazione.

Una riapertura segnata in molti istituti dalle criticità sui nuovi banchi, sul distanziamento e l’uso delle mascherine. Le misure di precauzione ed un sistema complesso come la scuola avrà sicuramente tempo per migliorare ed essere migliorato in quest’epoca di pandemia mai vissuta nella nostra recente storia.

Ma insieme ce la faremo. Ora infatti è il momento di sostenere insieme l’impegno profuso da tutti gli attori protagonisti, dal corpo insegnante ai nostri ragazzi passando per le famiglie.
Le istituzioni inoltre collaborino fra loro: stiamo affrontando una situazione difficile, in una fase peraltro delicata dei contagi.

Se il ricorso alla didattica a distanza è stato obbligatorio per cause di forza maggiore legate al Covid-19, ora è arrivato il momento di provare a convivere col virus.

Sarà certamente complesso e difficile ma sono convinto che d’ora in avanti, attraverso la collaborazione di tutte le parti, sarà importante spenderci in modo fattivo per consentire ai nostri figli di andare a scuola e ritornare ad una forma di socializzazione che, seppur limitata, è importante tanto quanto gli stessi programmi didattici di apprendimento.

Ciò che in questi ultimi giorni ha raccolto più commenti ed approvazioni sugli account social è stata una foto con cui Vasco Rossi ha voluto celebrare l’inizio del nuovo anno scolastico.

“Saluto l’inizio delle scuole con questo scatto del 1959 che ritrae i bambini di Guiglia, piccolo comune ai primi rilievi dell’Appennino modenese, che per recarsi a scuola a valle dovevano attraversare il fiume Panaro con una carrucola. Ogni giorno” scrive Vasco pubblicando la foto d’epoca in bianco e nero. “Perché la scuola era l’unico ponte per aggrapparsi al futuro. Perché, citando Hugo, chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione e condanna l’ignoranza. Buon anno scolastico”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings