“NGF”, storia di una scoperta

La ricerca scientifica, ora più impegnata che mai, mirata alla lotta e all’estinzione del Covid-19, riporta alla memoria e incoraggia dopo la scoperta dell’NGF (Nerve Growth Factor), il fattore di crescita ad opera di Rita Levi Montalcini.

La scoperta è passata alla storia nel 1986 con il Nobel per la medicina, a Cohen-Montalcini. La proteina è un passe- partout  al fine della terapia di molte malattie. Una possibile arma contro l’Alzheimer. Ne è una prova illuminante, come si evince dal titolo del libro della famosa scienziata, “Ngf: apertura di una nuova frontiera nella neurobiologia”, edito da “Theoria”.

Il libro racconta la storia della scoperta a cui la Montalcini, sulla scia di Bueker, allievo di Hamburger, giunse trapiantando un tumore maligno di un topo detto sarcoma 180, in un embrione di pollo. I risultati  dell’esperimento furono molteplici: l’aumentata attività proliferativa delle cellule tumorali rispetto a quelle normali, la constatazione che alcune fibre nervose penetravano nelle vene ostruendo il normale flusso nervoso. Le possibilità tecniche, relative all’impiego della proteina in biologia, sono individuabili nelle sue funzioni, nel ruolo di orientamento della direzione di crescita delle fibre nervose, nella recettività del sistema immunitario a iniezione di Ngf. Il ruolo di mediatore del “fattore di accrescimento nervoso” tra il sistema nervoso, quello neuroendocrino e immunitario, è il protagonista assoluto del libro, nel quale l’autrice tratta l’aspetto sperimentale del problema , ma anche quello emotivo, fondamentale per lo sviluppo della ricerca.

La dedizione per lo studio e l’amore per la conoscenza che rappresenta il credo della studiosa torinese, governa le regole generali del ricercatore, a cui va aggiunta l’importanza di una buona assimilazione della disciplina di studio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings