Mìmose, un viaggio entusiasmante attraverso i misteri del Tempo


La Rivista letteraria “Mìmose” cambia veste in una nuova versione formato libro affrontando l’intrigante tematica del Tempo. Scrivere del “Tempo” e sul “Tempo”. Una raccolta interessante e preziosa attraverso la quale illustri scrittori si soffermano su un tema da sempre oggetto di molteplici studi, riflessioni, convegni e che da sempre ammalia e incuriosisce.

Il “Tempo” è un concetto molto ampio e il suo significato e fugacità sono sempre stati un argomenti che hanno affascinato intercettando l’attenzione di letterati, poeti, artisti di ogni periodo storico; riflessione costante  anche per l’uomo comune, per secoli tormentato dalla paradossale coesistenza di caducità ed eternità.

All’interno del libro, molto elegante nella sua impaginazione scorrono, come diapositive, diverse argomentazioni sul tempo, tutte molto interessanti scritte con grande maestria da autori come Vincenzo Canarino, Mario Sciattone, Marisa Grande, Giuseppina Murciano, Pompea Vergaro, Anna Stomeo, Sandra Taveri, e tanti altri. Molto belle le illustrazioni, il tutto racchiuso in una elegante e raffinata pubblicazione giunta alla sua decima edizione.

“Il tempo e il luogo del Teatro”; “Il tempo sognato”; “Il tempo e la luna”; “Il tempo e le religioni”; “Il tempo piccolo monologo” sono solo alcuni dei capitoli che guidano il lettore in un viaggio che lo affascina e lo cattura ingenerando interessanti spunti di riflessione.

Nelle pagine vi sono riferimenti a Jorge Luis Borges, a Proust, Kant, Nietzsche, Hegel tutti interessati a trattare l’argomento offrendo differenti chiavi di lettura. Così come non mancano visioni del tempo secondo religioni Buddiste e Indù; d’altronde, il Tempo è un tema da sempre all’ordine del giorno di tutte le religioni del mondo, spesso oggetto di conflittualità dottrinali. ed è stata per secoli fonte di conflitti dottrinali.

Un viaggio coinvolgente, avvincente e appassionante, insomma. Il progetto editoriale, la scelta dei testi e delle immagini sono stati rigorosamente curati dalla editrice Pompea Vergaro.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings