“Il bar sotto il mare” di Stefano Benni


Un bar accogliente, luminoso, nascosto negli affascinanti e inquietanti abissi marini, sotto le onde, contenitore e dispensatore di storie avvincenti e fantastiche. Un luogo speciale che racchiude e accoglie, “una costruzione intarsiata di nautili con una porta di legno” e che permette a chi ha il privilegio di arrivarci, di raccontare e raccontarsi. E’ così che il locale si anima popolandosi di racconti straordinari dell’uomo con il cappello, del barista, della sirena, dell’uomo invisibile, della vamp e di altri avventori. Chiunque entra nel bar sotto il mare deve raccontare una storia, deve essere pronto a consegnare ai presenti un racconto: questa è la sola regola che tutti, indistintamente devono rispettare.

Il libro racchiude 23 storie, che si snodano infittendosi nella trama narrativa, calando il lettore in un’atmosfera fantastica, avvincente e surreale. Così si trova: Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo; Kraputnyk il dittatore pentito; il folletto delle brutte figure; Californian Ceawl; il racconto più breve del mondo; la fatale Nastassia e la grande traversata dei vecchietti; l’anno del tempo matto; il marziano innamorato; Autogrill horror; Arturo perplesso davanti alla casa abbandonata sul mare; il destino sull’isola di San Lorenzo… Racconti variegati fatti di personaggi e ambientazioni inverosimili, imbevuti di satira, ironia, comicità, terrore, fantasia creando così nel lettore una perplessità frammista a piacevole stupore fatta di giochi linguistici, allusioni, come in un girotondo divertente e scanzonato.

I racconti racchiudono e svelano situazioni portate all’eccesso e i narratori, ognuno simbolo di uno stile letterario differente, liberano i propri pensieri. Una fantasiosa raccolta di storie che fanno riflettere, calando il lettore in una dimensione che sa di sogno, stupore, incanto, immaginario. Nel libro c’è anche horror, umorismo, una sottile fantascienza, che si traducono sostanzialmente in un’amara riflessione sulla contemporaneità… con gli avventori del Bar sotto il mare, con tante storie da raccontare e da poter ascoltare. Personaggi riuniti per caso o forse … in un luogo inesistente?

Stefano Benni è nato a Bologna nel 1947. Giornalista, scrittore e poeta di caratura nazionale, scrive per il teatro e ha allestito e recitato in numerosi spettacoli con vari musicisti jazz e classici. E’autore di numerosi romanzi di successo tradotti in trenta paesi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings