“Idume”, la bella silloge di Teresa Cacciatore

Teresa Cacciatore nasce a Gallipoli e, dopo aver concluso gli studi a Parma, si trasferisce in Trentino dove vive e svolge la professione di Ostetrica. Scrittrice, poetessa, ha ottenuto numerosi riconoscimenti partecipando a concorsi letterari, tra cui l’ultimo il Premio letterario “La Città della Rosa” 2019 (Aulla), in cui si classifica al primo posto nella sezione poesia inedita col testo dal titolo “Le parole che non amo”; a seguire: 45° Premio Letterario Casentino 2020, con segnalazione di merito per poesia inedita; Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Ascoltando i silenzi del mare”, Isola d’Elba 2020; VIII Premio Internazionale di Poesia e narrativa “Città di Sarzana” 2020. Nel 2019 è stata pubblicata la sua prima raccolta poetica ”Idume”. “Intimo Cielo” 2021 è la sua seconda silloge.

Il fiume Idume attraversa con le sue acque il suggestivo centro storico di Lecce, facendo capolino nei sotterranei di antichi palazzi nobiliari prima di raggiungere il mare. Come nasce la sua silloge e perché ha scelto questo titolo?

La mia silloge nasce dal bisogno di dare voce a un mondo interiore e Idume è quel fiume sotterraneo, quel luogo nascosto, esiliato, muto ma profondamente sentito, apparentemente oscuro che attende di essere celebrato e portato alla luce attraverso la parola.

Dai suoi versi traspare un’inquietudine accolta, analizzata, scandagliata. Un’inquietudine protesa a dare un senso profondo alla vita. Qual è il suo rapporto con questo stato d’animo?

L’acqua, per eccellenza simbolo archetipico dell’inconscio, è l’elemento naturale che più mi rappresenta. Nel suo fluire, è movimento della vita, visto anche sotto l’aspetto dell’inquietudine che non va confusa con fragilità o qualche forma di nevrosi, ma che aiuta a riconoscere ciò che si sta muovendo o smuovendo dentro di noi. Ci sono infinite potenzialità della vita che restano nell’ombra, nel desiderio inespresso, al di sotto della coscienza. E’ quindi un’ inquietudine sana, una molla che ci proietta in avanti, apre scenari nuovi e mette in atto forze dello spirito rimaste latenti.

Pessoa afferma: “E’stato in un mare interiore che il fiume della mia vita è finito”. Quanto questa citazione è colonna portante della sua silloge?

Il fiume discende, tende verso il basso, cerca il profondo. Nel suo scorrere passa la nostra storia, passa il tempo, che non risale più alla sua sorgente, fatto non solo di lancette d’orologio o clessidre, ma è un tempo vissuto, interiore. E, forse, in quell’acqua sapevamo d’essere, ciò che di noi abbiamo riconosciuto d’essere, compreso, accettato, liberato. Oppure siamo passati senza capirlo, senza riconoscerci, anche se poi si giunge sempre al mare, in un abbraccio. E’ un po’ come tornare a casa dentro di noi. Accettarci come essere finiti perché dentro abbiamo l’infinito.

Cos’è, per lei, la Poesia’?

Ci sarebbe molto da dire e ancora tanto da scoprire, capire, riflettere, soprattutto leggendo e rileggendo i grandi autori  che hanno fatto la storia della letteratura, i cui versi restano ancora attuali e vivi ai giorni nostri. La Poesia è uno spazio intimo della persona in relazione con l‘universo: un ponte tra interno ed esterno, la cui unica protagonista diventa la Vita, attraverso lo sguardo sulla natura che ci circonda, sulle cose, sulle vicende umane. Ha molto a che fare anche col sacro, con la preghiera. Ma soprattutto la Poesia deve essere utile, riflettere la società, cercare di dare una direzione. Credo molto nella potenza della parola poetica come strumento per sancire i diritti umani, reclamare la dignità umana e combattere o denunciare le ingiustizie per costruire un mondo migliore.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings