Dal Salento al Book City di Milano arriva “Nei colori le emozioni”, le filastrocche per bambini che scoprono le emozioni

Il viaggio su carta di Gilda Tempesta, pedagogista, psicologa e mediatrice culturale di Leverano (Le)


Un viaggio emozionale su carta, parte da Leverano (Le) e sbarca a Milano passando per Bari.

È “Nei colori le Emozioni”, libro scritto da Gilda Tempesta, pedagogista e psicologa comportamentale e cognitivo applicata di Leverano, pubblicato da Edizioni Milella, che ha sposato il progetto.

Oggi il debutto a Didacta Puglia a Bari, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo delle edizioni siciliane arriva per la prima volta in Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante

Poi sarà la volta del debutto al Book City di Milano.

Nei Colori le Emozioni” è un libro rivolto ai bambini, a partire dai 4 anni di età, pensato anche per gli adulti, una vera riflessione per genitori, nonni, educatori, insegnanti che insieme ai bambini affrontano il delicato argomento delle emozioni. Una guida per gli adulti e uno strumento per i bambini, realizzato con tecniche, linguaggio e costruzioni semplici e immediate, per centrare l’obiettivo educativo.

Un albo illustrato, ispirato al meraviglioso mondo dell’infanzia dove pensieri, sogni, emozioni e sentimenti sono tradotti in parole e disegni. Nell’arte del raccontare convivono insieme una penna e una matita; le illustrazioni, realizzate da Alessandra Durante, lasciano un segno nel tempo, sono le pagine di un libro fatto di carta, dove i colori padroneggiano ogni pagina. C’è una bambina, la piccola Fra, che con espressione soave e a passo di danza intraprende il suo cammino, negli occhi il riflesso della meraviglia per ogni sua scoperta, nel cuore custodisce la speranza di riuscire a migliorare il mondo.

Fra nel suo viaggio scopre se stessa e nel mondo che la circonda scopre l’altro, nei colori riconosce le emozioni primarie (come definite dalla teoria di Paul Ekman, psicologo e ricercatore statunitense studioso delle emozioni): la Gioia dal colore giallo, la Tristezza dal blu, la Paura dal nero, la Rabbia dal rosso, il Disgusto dal marrone, la Meraviglia dal celeste, la Calma dal verde e infine l’Amore dal colore rosa.

Il libro comprende la traduzione delle filastrocche in lingua inglese e la riproduzione dei disegni in bianco e nero. Ciò rende il testo un valido strumento didattico da utilizzare anche in ambito scolastico.

Un percorso di crescita nella conoscenza, una crescita intrapersonale ed interpersonale, ispirata alle intelligenze multiple – spiega Gilda Tempesta -. Le emozioni e le sfumature di colore sono importanti perché i bambini vedono sempre il mondo a colori, ogni filastrocca presenta importanti valori quali la Famiglia, l’Amicizia, il Rispetto per la Natura, il Diritto alla Felicità e l’Amore per il caregiver”.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]

L’AUTRICE –  GILDA TEMPESTA

Pedagogista e Psicologa Comportamentale e Cognitivo applicata. Ha maturato un’esperienza pluriennale nell’ambito educativo e formativo; dopo aver conseguito la prima laurea in Scienze della Formazione, ha completato la sua formazione con varie specializzazioni in ambito non solo della didattica innovativa e della robotica educativa, ma anche dei disturbi specifici dell’apprendimento in età evolutiva.

Da qui l’esigenza di conoscere le teorie che caratterizzano la valutazione ed i processi psicologici del neurosviluppo. Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitivo applicata e ha arricchito la sua formazione con un Master di II livello, specializzandosi come Esperta in Valutazione e Riabilitazione dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano.

Ha una pluriennale esperienza lavorativa e formativa in ambito Scolastico e Ospedaliero. Dal 2005 insegna come docente nella scuola dell’Infanzia statale e da alcuni anni svolge la libera professione come psicologa occupandosi di sostegno e supporto psicologico rivolto a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Coordina dei laboratori, rivolti ai bambini, quali Emorobot e Artisticamente.

[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings