Servizi FSE: vibrante protesta di studenti e famiglie novolesi

Novoli (Le) – Vibrata e reiterata protesta di genitori e studenti Novolesi contro il trasporto pubblico su gomma di Ferrovie Sud Est. Con una pesante missiva, inviata alla direzione generale di Fse Lecce e, per conoscenza, al responsabile e capo area Donato Dell’Abate,  un numeroso gruppo di studenti e di famiglie residenti nella comunità nord-salentina, ha sollevato il caso di disservizio pubblico per i trasporti da Novoli a Lecce.

“Dopo ripetuti e fastidiosi disservizi da parte delle FSE, seguite a telefonate intercorse con diversi vostri dipendenti oltre ad inutili e reiterate lamentele verbali, passiamo a mettere per iscritto il nostro disappunto in merito all’atteggiamento superficiale e poco professionale dell’azienda che rappresentate – scrivono nella missiva di protesta recapitata via fax ai vertici dell’Ente e consegnata poi per conoscenza ai mezzi di informazione -. Gli studenti di Novoli, come quelli di altri paesi limitrofi, anche più distanti da Lecce, rispetto al nostro Comune, pagano puntualmente l’abbonamento per poter usufruire degli autobus. Bus ahinoi che spesso non passano proprio o se passano o non effettuano la regolare fermata perché stracolmi oltre il numero consentito, o non fanno salire a bordo studenti (nella maggioranza dei casi minorenni) perché improvvisamente impegnati a coprire altri percorsi e altre linee” – rincarano -.

Da qui alcuni interrogativi che studenti e, soprattutto genitori, stanchi di pagare l’abbonamento mensile per poi vedersi lasciati a terra i loro figli,  pongono alle FSE. Dubbi importanti che meritano senza dubbio, risposta immediata.

“Ma gli studenti di Novoli, così come quelli di altri piccoli paesi incappati in questo stesso problema, non sono così numerosi da avere diritto agli autobus, invece di elemosinare come accade spesso il passaggio da altre corriere di passaggio? Per quale motivo Novoli ed i suoi studenti devono usufruire di questo assurdo disservizio? La vostra ripetitiva risposta – aggiungono -, oltre al mutismo dei poveri conducenti, è che le FSE hanno mezzi in avaria (sempre?), che avete carenza di personale, che l’azienda ha emergenze. Scuse accampate di volta in volta e che non fanno altro che dimostrare solo una profonda e grave superficialità, scarsa professionalità e poca voglia di risolvere l’annoso problema migliorando i servizi offerti ai clienti”.

Poi l’amara conclusione e l’auspicio di una risoluzione positiva. “Tutto è rimasto come 20 anni fa, anche le scuse – sentenziano i genitori -. Possibile che in tutti questi anni non ci sia mai stato qualcuno delle Fse che si preoccupi di risolvere il caso, che si preoccupi nei limiti della pesante crisi che viviamo tutti, di cercare di assicurare il trasporto di studenti e lavoratori? Eppure lo ripetiamo nonostante tutto l’azienda incassa ogni mese gli abbonamenti. Speriamo che il senso di questa  protesta venga colto dall’azienda; speriamo – concludono – che si riesca a trovare una veloce soluzione senza ulteriori solleciti inoltrati agli organi competenti”. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings