Controlli a Veglie sul settore turistico – ricettivo. Sanzioni e denunce per attività non in regola

Veglie (Le) – Proseguono con intensità le attività di controllo del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Veglie, impegnato a verificare il rispetto delle normative da parte degli operatori del settore turistico – ricettivo.

L’obiettivo è quello di contrastare le forme di ospitalità irregolare e garantire la corretta gestione dei flussi informativi sul turismo, in linea con quanto previsto dalla legislazione regionale. Durante un recente intervento, gli agenti hanno individuato un immobile utilizzato come struttura ricettiva in assenza delle necessarie autorizzazioni.

In particolare, è stata riscontrata la mancanza del Codice Identificativo di Struttura (CIS–CIN), obbligatorio per la messa a disposizione di immobili a fini turistici. Alla luce degli accertamenti, ai responsabili è stato notificato un verbale amministrativo di 4.000 euro. Nel corso delle attività di vigilanza effettuate sul territorio, sono stati inoltre deferiti all’autorità giudiziaria alcuni cittadini per violazioni urbanistiche legate a difformità edilizie riscontrate in immobili adibiti ad uso turistico.

L’attività ispettiva ha anche portato all’irrogazione di ulteriori sanzioni nei confronti di strutture risultate inadempienti rispetto agli obblighi di comunicazione dei dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche. Le infrazioni riscontrate includono trasmissioni tardive, incomplete o totalmente omesse.

I controlli si basano sull’articolo 10 quinquies della Legge Regionale n. 52/2019, che attribuisce ai Comuni un ruolo centrale nella vigilanza sulle attività turistiche, e sull’articolo 10 della Legge Regionale n. 57/2018, che stabilisce l’obbligo per i titolari e i gestori delle strutture ricettive – comprese case-vacanza e bed & breakfast – di trasmettere con regolarità i dati turistici secondo tempi e modalità stabiliti. Il Comando della Polizia Locale ha annunciato che le attività di controllo proseguiranno nelle prossime settimane su tutto il territorio comunale. L’invito rivolto agli operatori del settore è quello di verificare la propria posizione e adempiere agli obblighi previsti.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings