Circostanze che spiegano il senso della vita nel romanzo di Raffaella Scorrano

L’attaccamento al borgo natio non solo  come luogo fisico ma anche come sintesi di identità è il filo rosso del romanzo “Circostanza volle” di Raffaella Scorrano, recentemente edito da storie di libri. Il lavoro è stato presentato il 30 agosto a Gallipoli, nella Casa degli artisti , dalla giornalista e scrittrice Valentina Perrone.

L’opera della scrittrice salentina è un romanzo filosofico il cui titolo indica l’influenza delle circostanze sul percorso esistenziale di ciascun essere umano. Infatti la protagonista, Matilde, abbandonato il borgo dove è cresciuta, si imbatte in situazioni che la inducono a riflettere. E si pone dunque interrogativi filosofici. Di qui la riflessione, posta da Raffaella Scorrano durante la presentazione, sulla necessità di riabilitare la filosofia nelle comunità. Matilde dunque sfrutta talune circostanze per comprendere la micro-missione di ogni individuo. La protagonista torna nel borgo, inteso questo come il luogo dell’anima per antonomasia, con il quale l’individuo si ritrova in sintonia emotiva e addirittura sensoriale. Il borgo diventa il trait d’union tra terra e cielo. Emblema di questa unione sono gli alberi, elementi molto amati dalla protagonista del libro. Matilde torna nel “borgo dei nonni” per impegnarsi a favore del suo luogo natio, quindi dal libro “Circostanze volle” emerge anche il senso di comunità.

Si innesta nella riflessione dell’autrice il tema dello spopolamento dei borghi, oltre a quello dell’attaccamento alle radici. Sarebbe, questa, dunque la meta di ciascun percorso umano, secondo la scrittrice salentina. La presentazione del libro di Raffaella Scorrano si è svolta in un contesto impreziosito dai quadri di Giorgio De Cesario nella rassegna “Conceptual Pop Art”.

Una serata piacevole dedicata ad un romanzo  che l’autrice ritiene adatto a tutti.

Francesca Giannelli

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings