Ritorna l’allegria alla Festa della fica a Marittima  di Diso ( LE) con la super -taranta e tante prelibatezze per il palato

Appuntamento rinnovato con il  gusto, dolcezza e con la musica popolare

Il 16 agosto si è svolta la festa dei fichi salentini a Marittima di Diso (Le) per salutare l’estate in allegria. La Taranta colpisce ancora, questa volta con una super- taranta. Nomi altisonanti nel club dei cantanti chiamati a rallegrare la popolazione del paese e di tutto il circondario salentino, oltre ai numerosi turisti provenienti da ogni dove nel nostro caloroso Sud.

Il velenoso ragno capace di creare inquietanti fantasie,  attraverso il vorticoso turbine della danza infuocata e continua fino allo sfinimento, è stato catturato ed esposto dai super ospiti tra violini elettronici, bassi, tamburelli e chitarre. Voci d’autore da Antonio Castrignanò a Mauro DuranteAlessia TondoEmanuele LicciEnza Pagliara, Giancarlo Paglialunga, Giulio Bianco, Federico Laganà, Rocco Nigro,  Massimiliano Morabito e Maurizio Pelizzari,  Giuseppe Spedicato,  Silvia Perrone, fino a Davide Monaco  e Moira Cappilli.

Partita come semplice sagra rionale, nel 2001, la Festa della fica si è trasformata in un evento oggi carico di una risonanza in tutta la regione. Un appuntamento che ha richiesto una task force impegnata ed una sinergia tra Forze dell’ordine, Protezione Civile, assistenza sanitaria con soccorritori pubblici e privati ed ausili di ogni genere provenienti da tutta la Provincia.

Il coordinamento provinciale del volontariato è stato affiancato anche dai volontari della protezione civile marittima, così che la gestione dell’evento a rilevante impatto locale ha pienamente funzionato a regime. Felici e soddisfatte anche e soprattutto le famiglie di persone anziane e con disabilità  che sono state accolte in aree protette apposite vicino al palco su cui si esibivano gli artisti, con servizi di sorveglianza e sicurezza che hanno permesso loro di godersi pienamente lo spettacolo tra tamburelli e ballerine con pizzi e merletti e trucco e paillettes sui tacchi.

Grandi e piccini hanno gustato dalla “poscia de Fiche” offerta dalle mani sapienti delle volontarie dei vari stand i prelibati frutti del nostro tanto amato albero scelto da botanici e scienziati. I cittadini della piccola e artistica Marittima di Diso lavorano tutto l’anno e si danno un gran da fare per poter garantire il buon raccolto dei fichi esposti nei vari stand e banchetti. La musica e lo show di Ciccio Riccio in Tour 2025 ha acceso la notte con la disco music, fra danze pop sui tacchi a spillo di  ballerine sudamericane ed esotiche dai body brillanti e seducenti,  e revival dei classici della canzone italiana anni 60-80 fino ai più contemporanei Alberto Cotta Ramusino, alias Tananai.

Leggerezza e spensieratezza che hanno donato ai presenti la gioia di stare assieme ancora una volta sotto le stelle del cielo terso  per poter sognare.

Francesca Giannelli

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings