Il valore dell’arteterapia, ieri e oggi

Anticamente l’arte era qualcosa da vivere sotto una forma magica e da rispettare poiché facente parte di quella sfera misteriosa quale è quella umana. Con il tempo questa “materia” è diventata una vera e propria “risorsa” da coltivare ed  in era postmoderna valutata come elemento irrinunciabile in tutte le sue componenti nella quotidianità. Si parla infatti di discipline creative in un’ottica di ottimizzazione del tempo libero. Già negli anni ’60, diffusasi negli USA, la psicologia umanistica ha posto interrogativi filosofici in seno a bisogni, obiettivi e soddisfazioni nella realtà sociale e delle relazioni precipuamente umane. Condividendo l’interesse verso le arti difatti ci si arricchisce spiritualmente in senso diffuso,  altresì l’era romantica docet, come lascia chiaramente intendere nei suoi saggi Ralph Valdo Emerson, tanto per esemplificare.

Se ben osserviamo le arti si trasfondono fisicamente nelle loro espressioni da quelle  letterarie,  così via, influenzandosi vicendevolmente. Pittura, scultura e design, teatro, danza e musica correlate restituiscono immagini dei periodi storici che le riflettono obiettivamente. Tuttora prevale l’arte intesa come forma di terapia eccelsa, quella che di qualsivoglia natura riesce a  colmare vuoti esistenziali e frattanto sviluppa talenti in nuce, nel contempo offre generosamente contesti tutti da vivere, destinando alla memoria la propria storia. Chi, appassionato,  può fare a meno delle opere liriche o il visitatore di gallerie d’arte si priva del piacere di esperire emozioni legate alla fruizione di dipinti siti in pinacoteche che hanno ispirato e “guarito” lasciando felici impronte nel passaggio vitale dei loro cultori, da devolvere ai posteri? La testimonianza è racchiusa negli archivi della stampa.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings