Sigfrido Ranucci a Campi Salentina per presentare il suo libro “Il patto”

Il giornalista, conduttore di “Report”, sarà domenica al teatro “Excelsior – Carmelo Bene”


Campi S.na (Le) – Il teatro “Excelsior – Carmelo Bene” di Campi Salentina apre le sue porte per un altro importante evento culturale promosso dal Comune e dalla fondazione “Città del Libro”: domenica 14 maggio, alle ore 11.00, il noto giornalista e conduttore del programma televisivo “Report”, Sigfrido Ranucci, presenterà il suo libro “Il patto – La trattativa tra Stato e Mafia nel racconto inedito di un infiltrato”.

L’infiltrato dentro “Cosa Nostra” è Luigi Ilardo, per tutti un boss temuto e rispettato. Le sue rivelazioni sono alla base del processo a carico dell’ex capo del Sisde e del Ros, generale Mario Mori, per la mancata cattura di Provenzano nel 1995. Michele Riccio, invece, è un colonnello dei carabinieri con un nome di copertura. I due si incontrano come fantasmi, soprattutto di notte, tra il 1994 e il 1996. La loro missione è la cattura di Bernardo Provenzano. Per farlo cadere nella rete organizzano summit, scambiano lettere, pianificano strategie. Ma il boss è imprendibile, ha alle spalle mastini potenti che lo informeranno del doppio gioco. Risultato? Provenzano continuerà a trattare con i nuovi referenti politici della Seconda repubblica. E Ilardo sarà ammazzato dalla Mafia nel 1996, pochi giorni prima di diventare ufficialmente pentito. Sembra un film ma è una storia vera.

Il libro, scritto insieme a Nicola Biondo, edito da Chiarelettere, è diventato, per le rivelazioni contenute nelle sue pagine, il testo di riferimento sulle stragi in Italia e sulla trattativa tra Stato e Mafia.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Campi Salentina Alfredo Fina e del vicesindaco e assessore alla cultura Laura Palmariggi, dialogherà con l’autore il Presidente della fondazione “Città del Libro”, Paolo Maci.

Questo evento – sostiene Maci – si colloca all’interno di una serie di appuntamenti in preparazione alla prossima “Città del Libro” che si terrà a Campi Salentina nel mese di novembre e che ritorna dopo una significativa opera di risanamento dei conti effettuata nel corso di questi anni. Dopo l’ex Presidente del Senato Pietro Grasso e il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico, avremo la fortuna di ospitare un’altra importante figura del panorama culturale del Paese come Sigfrido Ranucci, che ha scelto la nostra cittadina come unica tappa nel Salento per presentare il suo libro”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings