A Campi Salentina tutti in Piazza domenica per l’iniziativa “TUTTI ABILI”

Organizzata dall’Associazione “Sono libero di Amare” mira a sensibilizzare sui temi dell’inclusione sociale e dell’autodeterminazione delle persone con disabilità contro ogni forma di discriminazione


L’Associazione “Sono Libero di Amare”, nata da un’idea di Francesco Sala, malato di SLA e venuto a mancare lo scorso febbraio, organizza, domenica prossima, 9 ottobre, in Piazza Libertà a Campi Salentina, l’iniziativa “TUTTI ABILI”, un pomeriggio di eventi, patrocinati dal Comune di Campi Salentina, che mira a sensibilizzare i cittadini sull’inclusione sociale e l’autodeterminazione delle persone con disabilità in contrasto ad ogni forma di discriminazione.

Il progetto “TUTTI ABILI”, è stato pensato come risposta all’esigenza di far conoscere la realtà della disabilità uditiva, visiva, motoria, comunicativa e mentale nelle sue più diverse manifestazioni per superare la paura della diversità e accrescere i mezzi di comunicazione e le vie della solidarietà, promuovendo l’educazione all’altruismo, al rispetto e al dialogo.

Una bellissima opportunità per i cittadini – affermano gli organizzatori, guidati da Paola Greco, moglie di Francesco Sala – che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo eterogeneo della disabilità, per conoscerne anche quegli aspetti che purtroppo, ancora oggi, escludono e spaventano.”

A partire dalle ore 16.30, dunque, saranno diverse le iniziative promosse grazie anche alla collaborazione al coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” di Campi Salentina, del Liceo statale Virgilio-Redi di Squinzano, del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Campi Salentina, del Gruppo Scout di Campi Salentina, di enti del terzo settore, associazioni di disabili fisici, psichici, sensoriali e realtà territoriali la cui finalità è la tutela e l’integrazione delle persone con disabilità o dei loro familiari.

Un palinsesto ricco e diversificato che sarà presentato dai comici Anthony Fracasso degli Scemifreddi e Max Latino e che prevede attività culturali e ricreative, mostre e un’esibizione/partita dell’A.S.D. Lupiae Team Salento Basket, costituita da atleti di basket in carrozzina che, da 25 anni, portano avanti il loro progetto. Inoltre, i ragazzi e gli educatori del “SOLINO”, Centro Diurno Socio-Educativo Riabilitativo per Diversamente Abili di Squinzano, in collaborazione con la Gioventù Francescana della Parrocchia San Francesco d’Assisi, metteranno in scena una rappresentazione che parla di inclusione e solidarietà. Aderisce all’iniziativa anche il C.S.M. di Campi Salentina attraverso alcuni dipinti realizzati dagli ospiti del Centro Diurno ed un breve cortometraggio dal titolo: “Un mare di sogni” per farci conoscere il loro mondo e i loro sogni. Molto attesa è la partecipazione dell’atleta Grazia Turco, campionessa di Handbike e tennis da tavolo, impegnata da sempre e in prima linea nel sociale e da poco insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana. Tyna Maria Casalini, inspiration life performer, infine, coinvolgerà i presenti in una performance che rientra nel progetto “Rifiutami”, contro la cultura dell’indifferenza e dello scarto.

Associazioni, enti no-profit e realtà del territorio, dunque, uniti nello sforzo di sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità per procedere verso il superamento di barriere culturali e giungere ad una efficace inclusione sociale.

Con questa giornata dedicata alle disabilità continua il percorso di conoscenza e informazione che abbiamo intrapreso tre anni fa – afferma l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campi Salentina, Alessandro Conversano. Abbiamo aderito con grande entusiasmo all’invito dell’associazione “Sono libero di amare”. Per noi, conoscere equivale a capire meglio, affrontare e risolvere i troppi ostacoli e problemi che incontrano, ancora, le persone disabili nella vita quotidiana. Ancora molti diritti negati e ancora troppa ignoranza non fanno altro che aumentare le difficoltà che ogni giorno affrontano anche le famiglie delle persone disabili. Il compito delle istituzioni è quello di cercare di risolvere quanti più problemi possibili e affiancare le famiglie nella dura battaglia del riconoscimento dei loro diritti”.

Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sulla pagina Facebook “Associazione Sono libero di Amare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings