Scorrano, effettuato il primo intervento con tecnologia 3D

Scorrano (Le) – Nel reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale “Veris delli Ponti” di Scorrano, diretto dal dottor Lorenzo Fracasso, si fa strada la tecnología 3D, sperimentata per la prima volta il 13 Maggio su un paziente affetto da neoplasia allo stomaco. Si tratta di una tecnica avanzata a servizio della salute e della sicurezza dei pazienti, volta a pianificare e gestire interventi di chirurgia complessa consentendo al chirurgo di interagire con la ricostruzione tridimensionale dell’anatomia del paziente ottenendo così una migliore percezione visuo-spaziale durante l’intervento.

Tale “modello” rende possibile una ricostruzione anatomica tridimensionale e “patient-specific”  molto precisa e fedele, che viene sfruttata dal medico e dalla sua equipe per elaborare un piano chirurgico ottimale. In cosa consiste? Si riproduce l’organo colpito dalla patologia, con il suo rapporto con gli organi attigui e le strutture linfatiche e nervose, quindi il chirurgo può simulare l’intervento prima di entrare in sala operatoria per poi ripercorrere i passaggi pianificati attraverso l’uso ricombinato delle ricostruzioni tridimensionali e può comprendere meglio i rapporti anatomici, pianificare con cura gli accessi agli spazi di manovra e adottare un’ottimale strategia di intervento.

Il modello fisico ottenuto attraverso la stampa 3D contiene, infatti, tutte le caratteristiche anatomiche del distretto coinvolto e permette quindi di evidenziare strutture di interesse chirurgico. Tutto ciò rende gli interventi più sicuri, conservativi e mininvasivi, supportando il medico nell’elaborazione di un planning chirurgico ottimale e nella gestione intra-operatoria dell’atto chirurgico.

La tecnologia 3D quindi contribuisce al miglioramento della gestione clinica di patologie complesse e l’obiettivo del suo utilizzo è estendere la tecnologia finora sviluppata fino a renderla disponibile in ogni struttura sanitaria che richiedesse questo supporto, per renderla un vero e proprio strumento integrato al servizio della chirurgia. Ad oggi, questa tecnica è stata integrata nella logistica ospedaliera di moltissimi centri italiani, soprattutto nel Nord Italia, ma l’intervento effettuato a Scorrano è solo il secondo in tutto il Sud Italia a sfruttare la tecnologia 3D, preceduto da un cuore 3D impiantato in Sicilia lo scorso Novembre.

Il Direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce Roberto Carlà ha dichiarato “L’utilizzo di questo approccio coniuga al meglio l’esperienza e la professionalità dei nostri operatori con l’intelligenza artificiale e le tecnologie di ultima generazione, all’interno di un lavoro di squadra e multidisciplinare. Siamo orgogliosi di poterne beneficiare nell’Ospedale di Scorrano, per migliorare la qualità delle cure e supportare la crescita dei giovani medici”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings