Campi S.na, conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

La cerimonia all’interno dell’aula consiliare con una seduta monotematica del Consiglio Comunale


Campi S.na (Le) – Il Comune di Campi Salentina ha conferito la cittadinanza onoraria della Città al Milite Ignoto. La cerimonia si è tenuta all’interno dell’aula consiliare, per la prima volta dopo l’emergenza sanitaria, con una seduta monotematica del Consiglio Comunale tenutasi nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19 alla presenza di Sindaco, Giunta, Consiglieri comunali e importanti autorità militari del territorio.

In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria, il Comune di Campi Salentina ha aderito al progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia”, promosso dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e ASSOARMA.

La Città di Campi Salentina ha voluto omaggiare il Milite Ignoto il quale, attraverso il suo esempio, diventa simbolo del sacrificio di tanti giovani che hanno consentito e consentono a tutti noi oggi di godere della democrazia e della libertà che si rinnovano nei valori di unità, solidarietà e fratellanza.

La cerimonia è stata aperta dal Presidente del Consiglio Comunale di Campi Salentina, Francesco Cantoro che ha introdotto la proposta. A seguire il Sindaco Alfredo Fina ha letto la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto e ha consegnato, dopo l’approvazione della delibera, la pergamena ufficiale dell’onorificenza al Generale di Brigata Claudio Dei, Comandante della Scuola di Cavalleria, la più alta autorità militare del territorio, presente tra i banchi del Consiglio il quale, nel suo intervento, ha ringraziato la Città di Campi Salentina per l’importante riconoscimento assegnato al Milite Ignoto.

Quello di oggi è il Consiglio Comunale della ripartenza – afferma il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Cantoro – il primo in presenza dopo mesi di sedute a distanza a causa della pandemia. Non è un caso che sia dedicato proprio a uno dei pilastri della nostra identità nazionale. Con la seduta odierna, apriamo ufficialmente le celebrazioni del Centenario a Campi Salentina, che si concluderanno il 4 novembre 2021 con l’intitolazione al Milite Ignoto dei giardinetti pubblici di Via Novoli, dove si trova il nostro monumento ai caduti”.

Per il Sindaco Alfredo Finala concessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto rappresenta un importante riconoscimento che la Città di Campi Salentina attribuisce ad un simbolo che rappresenta tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita durante i conflitti mondiali e, in generale, in tutte le guerre che hanno attraversato la storia della nostra Italia. Quell’Italia che nei momenti di grande difficoltà come quello che ci stiamo lasciando alle spalle a causa della pandemia, si unisce intorno a tutti quei simboli e valori che ne caratterizzano la propria storia per risollevarsi e rinascere”.

Nel suo intervento, il Generale di Brigata Claudio Dei, ha ricordato come dopo la Prima Guerra Mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle collettività nella salma di un anonimo combattente caduto con le armi in pugno. “Oggi – sostiene – con questa delibera, abbiamo onorato come 100 anni fa la salma sconosciuta del “Milite Ignoto” e abbiamo idealmente ripercorso il viaggio per l’Italia iniziato ad Aquileia e terminato all’Altare della Patria a Roma. Quel viaggio del “Treno dell’Eroe” che attraversò l’Italia e che divenne un’imponente manifestazione di cordoglio di quanti vedevano in quel “Milite Ignoto” il loro figlio, marito, padre, fratello e orgoglio nazionale, segnò uno dei momenti spirituali più alti nella storia del nostro Paese. Oggi, in Salento, quel viaggio riparte da Campi Salentina”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings