Xylella, anche a Bari si inizia la conta delle piante infette

Lecce – Se mai qualcuno avesse potuto pensare che fosse solo un problema del Salento, si è sbagliato di grosso. La “Xylella fastidiosa” inizia ad essere tale anche in altri territori, e di questo ne sta prendendo piena coscienza anche la provincia di Bari.
Sono ben cinque, quelli noti, gli ulivi risultati infetti nelle campagne di Locorotondo. A darne notizia è Coldiretti Puglia che denuncia – con colpevole ritardo – “la gravità della situazione”.

Dagli ultimi campionamenti, prosegue in una nota Coldiretti Puglia risultano infetti: 2 a Crispiano (Taranto), 3 a Ostuni e 39 a Francavilla Fontana nella provincia di Brindisi, oltre ai 5 di Locorotondo (Bari).
“Le nuove infezioni accertate fanno tremare la provincia di Bari – sottolinea Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia -. Lo scenario si aggrava ulteriormente, mentre continua a mancare una strategia condivisa e univoca tra enti regionali, nazionali e comunitari per fermare la malattia”.

L’associazione non manca di puntare il dito nuovamente alla mancanza dei controlli dei traffici commerciali europei, che tramite il porto di Rotterdam, hanno consentito l’accesso del batterio ai nostri territori dal Costarica.
Ma queste sono accuse già scritte e pronunciate dal 2013.
Individuata la probabile causa di ingresso del batterio, e trascorsa quasi una decade, nulla è stato fatto per arginare il problema.
Il patrimonio olivicolo leccese è totalmente compromesso, e soltanto ora, che l’inevitabile marcia verso nord della Xylella ha lambito la provincia del capoluogo, tornano i toni allarmistici delle associazioni di settore.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings