In musica farò la rivoluzione perché io Bosso!

Lecce – 19 settembre. Buongiorno Lecce. La città si sveglia con un cordone umano che dal botteghino del Teatro Apollo si snoda per tutta la centralissima via Trinchese.

Qualche ora di coda non per l’ultimo modello del più sofisticato smartphone in commercio ma, giovani e meno giovani sono lì per Mendelsshon, Schubert e Beethoven, più precisamente per Ezio Bosso.

Pianista, compositore, direttore delle più prestigiose orchestre del mondo: la London Simphony Orchestra, l’Orchestra del Teatro alla Scala e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, sua città natale.

La recente partecipazione al Festival di Sanremo lo consacra direttore di tutti, mentre per Foggia, Bari e Lecce guida la Filarmonica d’Europa e la Filarmonica di Benevento.

Ironico con un pubblico generoso che non lesina i tanti applausi a scena aperta, sempre sorridente e carismatico, è egli stesso musica nella musica, la sua bacchetta disegna nell’aria suoni, immagini, la dinamica si muove in fraseggi chiari, precisi. Ordine, cura, misura dell’assoluto, una ricerca costante nella musica. “Dirigo così perché ci credo, sono nel pubblico e nell’orchestra ed è questo ciò che cerchiamo entrambi!” La musica è un generatore di emozioni, si ascolta con gli occhi prima che con le orecchie, il suono segue un preciso percorso di vibrazione, di pancia, di cuore. Se è vero che la musica appartiene ad ognuno di noi è così che deve essere eseguita semplicemente amandola, aprendo i teatri per le prove di ogni genere di spettacolo, eseguire i grandi repertori classici e coinvolgere il pubblico con la libertà e la bellezza. Trasferire energia nel corpo e nello spirito.

Antidivo per eccellenza, è maestro sempre al servizio della musica. Entra a capo chino, in punta di piedi nella partitura, aspetta quel preciso silenzio, tra un respiro ed un battito, e con la stessa cura attende che quel silenzio sia colmato a poco a poco da una frase, un’idea, una melodia… è nel vuoto che il suono ha origine prima di affondare nel pieno della disperazione. La sua forse… sorride con dolcezza ogni volta che può!

Facile pensare che sia anche maestro di vita… io? Nooo…troppo noioso.

1 comments
  1. Un analisi toccante,po he parole che descrivono molto bene l emozione di chi fa musica,di chi l ascolta ma soprattutto ..di chi se ne prende cura!grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings