L’Antologia dei Miracoli a cura di Cristina Prenner su Amazon

Finalmente l’editoria salentina, dopo lunghi anni d’attesa, si produce in una raccolta di poeti salentini. Esce, infatti l’ebook di poeti salentini su Amazon per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno dal titolo l’Antologia dei Miracoli a cura di Cristina Prenner.

Come afferma la Prenner: MIRACOLI nasce nel 2010, con l’edizione “zero”, dall’esigenza di alcuni poeti salentini in cerca di un nuovo luogo di incontro poiché rimasti orfani dalle iniziative del Club I SOTTERRANEI di Copertino, che ogni primo lunedì del mese li vedeva riuniti per letture, chiacchiere e confronti. Decidono, quindi, di contattare l’associazione Laboratorio di Idee Vico Serpe, allora ancora un semplice comitato cittadino, grazie a un amico comune, il poeta Maurizio Leo, e qualche giorno prima di Natale si riuniscono tutti in vico del Crocifisso, a Copertino, per l’occasione rinominato Piazzetta dei Poeti. Si va avanti nel gennaio 2012, anche con l’aiuto dell’amico Cosimo Lupo, che ancora non immaginava che dopo qualche anno sarebbe stato assessore alla Cultura del Comune di Copertino. Eccoci quindi alla prima edizione. Dalla colonna di San Sebastiano parte un corteo di figuranti, I Gigamondo, che, fra musica e danze, invitano i cittadini e li accompagnano fino a via Pietro Micca, antica Vico Serpe, nel quartiere Iconella. Siamo nelle cosiddette vie del Santo, il nostro San Giuseppe da Copertino. Piazzetta Ruggeri è un luogo delicato e raccolto a cui si accede da un dedalo di vicoletti, proprio nel cuore del centro storico di Copertino. Piazzetta Ruggeri, per prima, ha ascoltato le nostre voci, anzi, per dirla con la poetica di Stefano Donno, “I nostri vocalizzi”. Dal 2014, terza edizione ufficiale, la grande svolta. L’accademia teatrale SCENA MUTA, del Maestro Ivan Raganato, accoglie con entusiasmo la nostra richiesta di collaborazione, che ancora continua, mossa dagli stessi sentimenti. Il resto è storia, come si può facilmente evincere dalle foto e dai manifesti. Intorno al 26 dicembre di ogni anno, Miracoli torna. Grazie ai miei amati poeti, agli attori di Scena Muta, al Laboratorio di Idee Vico Serpe, che ha dato e continua a dar vita a tutto ciò. E grazie a Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo Edizioni, insieme a tutti i suoi collaboratori, che ci dà l’opportunità di lasciare una traccia tangibile che possa facilmente raggiungere tutti coloro che amano la poesia. E credono nei Miracoli”.

I poeti partecipanti: Alessandri Arturo, Alcini Giovanni, Buttazzo Marcello, Caffio Ilaria, Chiriatti Valentina, Conte Gianluca, De Pascalis Tina Donata, Evangelista Chiara, Gatto Pierfrancesco, Pettofrezza Angelo, Pasca Francesco, Peluso Alessandra, Quagnano “Totò” Salvatore, Ria Elio, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Stefano Donno

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings