Quanto costa e quanto conta la corruzione politica

Il punto debole della politica e della partitocrazia pare essere la corruzione. Questione sulla quale hanno puntato dritto per il loro attacco i pentastellati, perché sapevano di fare centro.

La corruzione è una questione endemica della politica da quando questa è praticata da soggetti economicamente e socialmente fragili. Ma tutto ciò è solo apparenza. Il vero problema sta a monte, ovvero sono i costi della politica, i quali sono molto più alti delle remunerazioni ufficiali dei politici stessi. Sono i prezzi richiesti da chi sostiene i politici ad essere veramente alti, altissimi. Durante la Prima Repubblica la DC ed il PSI si volatilizzarono nel giro di qualche settimana con Tangentopoli, perché per finanziare le loro attività ricorrevano ai cosiddetti finanziamenti privati, non senza un contraccambio significativo. Si salvò il PCI perché veniva finanziato direttamente dall’Unione Sovietica. Ma poi, anche la sinistra italiana ha dovuto cedere alla discutibile pratica della corruzione. E così, una lunga carriera a partire dalle dismissioni dell’IRI e per finire all’Euro, vendendosi ai tedeschi.

In tutto questo, tuttavia, i politici molti li considerano i veri artefici dei misfatti, quando poi i veri manovratori sono i sostenitori, le grandi famiglie italiane, che detengono banche e aziende. E qui il politico, se ben osservato, appare come un commesso che preleva i soldi e li cede a vario titolo al vero Governo: un cassiere, con tutto rispetto per i cassieri.

Ma far rifluire la ricchezza pubblica nelle mani delle grandi famiglie è un male? Pare che sia stato sempre così, anche se oggi le forme sono cambiate. Un male è però che abbiamo un debito di oltre 2.300 miliardi di euro!!! Abbiamo il vizio dei Savoia, perennemente indebitati…

Certamente, anche per le piccole amministrazioni non cambiano le problematiche. Si prenda il Comune di Lecce, che ha un giro d’affari mediamente di un miliardo di Euro l’anno. Qui scendono in campo, però, i rampolli di grandi famiglie salentine, volti noti e meno noti del parterre politico leccese. Il problema, anzi, il quesito da porsi è: quanto costerà la campagna elettorale a ciascuno dei contendenti?

I Cinque Stelle tutto questo lo sanno e stanno puntando dritti verso una vera e propria rivoluzione che dovrebbe portare a smantellare la upper class italiana, a meno che…

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings