Fòcara 2017, svelato l’artista internazionale: sarà Daniel Buren. Per quest’anno niente “orpelli” sul falò, si torna alla tradizione

FOCARA 2016 iloveimg resizedRoma / Novoli (Le) – Mancano poco meno di due mesi alla festa di Sant’Antonio Abate, ma a Novoli già fervono i preparativi per l’evento salentino tra i più attesi dell’anno.

Tradizione, arte contemporanea, musica e cultura si incroceranno nei giorni del 16, 17 e 18 gennaio, e anche quest’anno sarà la Fòcara a fare da padrona, l’immensa pira di fascine costruita con il sudore e la maestria di numerosi volontari, in onore del Santo del fuoco; per la vigilia del 16 sarà pronta ad ardere in segno di devozione davanti a migliaia di persone.

C’è molta attesa e curiosità intorno al programma dell’edizione 2017, ma basterà aspettare mercoledì 23 novembre, giorno in cui a Roma, alle ore 11, nella sede della Stampa Estera in via dell’Umiltà 83/C, sarà presentato il programma con le prime novità. I giorni di festa quest’anno saranno preceduti da un mese di appuntamenti con spettacoli, incontri, dibattiti, premi letterari e sportivi con nomi di spessore nazionale e internazionale. Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco di Novoli e presidente della Fondazione Fòcara Gianmaria Greco, l’assessore alla Cultura della Regione Puglia Loredana Capone, il direttore del FocaraFestival Loris Romano, il critico d’arte Giacomo Zaza, e Giuseppe Attanasi, docente dell’Università “Bocconi” di Milano.

Come da consuetudine, anche questa edizione della festa sarà affiancata da un’artista di spessore; infatti dopo artisti come Mimmo Paladino, Ugo Nespolo, Hidetoshi Nagasawa, Jannis Kounellis, Gianfranco Baruchello, quest’anno spetterà al francese Daniel Buren rendere omaggio ai festeggiamenti con la sua arte. L’artista francese, noto per le per sue opere bicromatiche, si occupa di installazioni architettoniche permanenti su spazi pubblici, va ricordato inoltre per la sua partecipazione nel 1986 alla Biennale di Venezia aggiudicandosi il Leone d’Oro per il miglior padiglione.

A dire il vero un’altra consuetudine delle precedenti edizioni sono state le curiose e talvolta forzate installazioni artistiche collocate direttamente sul falò, quasi a ingabbiarlo o riempirlo di decorazioni che poco avevano da aggiungere a quella che già di per sé è un’opera d’arte a pieno titolo. Tuttavia pare che quest’anno tale deriva sia scongiurata, il Sindaco di Novoli Gianmaria Greco, affidando le sue parole ad un post su Facebook, ha confermato che la Fòcara quest’anno tornerà al suo formato classico, senza installazioni artistiche ed altri orpelli: “non bisogna dimenticare che oltre l’arte, la musica e la cultura i veri protagonisti sono la Fòcara e la devozione per il Santo – ha scritto il primo cittadino – che sono alla base della storia della nostra comunità. Grazie a tutti i custodi della tradizione che si impegnano ogni anno per la buona riuscita della festa”.

Resta pertanto da capire in quale modo l’artista Buren si approccerà con la sua arte ai festeggiamenti.  

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings