PugliArmonica custode delle tradizioni del passato proiettate nel futuro

LocandinaVilla Convento (Le) – L’associazione PugliArmonica si prepara a vivere una serata in masseria, tra cultura e tradizione. Una festa/incontro durante la quale saranno illustrati gli obiettivi dell’associazione, attiva sul territorio per promuovere e salvaguardare gli eventi della tradizione, a cui seguirà una vera e propria festa patronale “senza Santo”. Ci sono tutti gli elementi tipici a cominciare dalla banda di Squinzano, per poi passare alla pizzica e alla pittulata con fiumi di vino locale. Sarà un incontro con tantissime realtà regionali; una cinquantina in tutto tra: pro loco, fondazioni e comitati feste. Un’occasione per fare squadra e per parlare del futuro delle nostre antiche tradizioni. PugliArmonica in Festa si terrà domenica 16 ottobre, ore 20.00, presso Tenuta Calizzi (via N. Rizzo, s.p. Villa Convento – Lecce).

Interverrà l’assessore al Turismo, Cultura e Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone.

Abbiamo incontrato Graziano Cennamo presidente di PugliArmonica al quale abbiamo chiesto di esporci gli obiettivi della neo associazione: PugliArmonica è una forza giovane che sostiene la straordinaria bellezza dei riti del passato! Abbiamo iniziato quest’ avventura poco più di un anno fa. Con un’ idea chiara in testa: mettere a disposizione del nostro territorio le passioni e le competenze di ciascuno. L’amore per la bellezza delle nostre feste patronali, per i riti, per le tradizioni, per la gastronomia, per la storia e per l’arte della Puglia intera. La nostra non è solo un’associazione ma una vocazione quotidiana, un atto d’amore dovuto nei confronti del posto meraviglioso che viviamo ogni giorno. Tutelare, promuovere e valorizzare gli eventi della tradizione è la nostra missione principale, attraverso ogni mezzo e ogni forma, dai social ai pubblici incontri nelle piazze. Siamo partiti da zero, auto-tassandoci, senza aiuti particolari, abbiamo già realizzato tanti piccoli obbiettivi, uno dei più ambiziosi sarà proprio quello di domenica 16 ottobre. Abbiamo l’ambizione di rappresentare tutto questo: Arte, musica, Gastronomia e tante altri fenomeni che si muovono nel solco della nostra ricca tradizione popolare. Incontreremo Istituzioni, Comitati Feste, Pro Loco, Associazioni, Fondazioni, una cinquantina di realtà in tutto, provenienti anche da altre provincie. E avremo la possibilità di confrontarci con l’ Assessore al Turismo, Cultura e Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone. Sarà la festa del Salento e della Puglia”.

Per info: 3914071173

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings