Va in scena – The Sleepers (1996)

La New York anni ’60 si è vista protagonista dell’arrivo delle prime innovazioni tecniche. Un decennio in cui iniziava a partire un forte boom economico, influenzato però da mafie e gerarchie non scritte. È proprio la Manhattan malfamata a fare da sfondo nella pellicola “Sleepers”, anno 1996.

Il film vede la partecipazione di attori pluripremiati a partire dal grande Robert De Niro, nei panni di Padre Roberto, fino a Brad Pitt, Kevin Bacon e Dustin Hoffman.

Nel film, prettamente drammatico, si denuncia quello che quattro ragazzini sono costretti a subire dopo uno sfortunato evento giovanile: il riformatorio, nonché un luogo di violenze tanto psicologiche quanto fisiche. In seguito, attraverso l’impeccabile regia di Barry Lavinson, ci si fa strada nel film alla scoperta di quella che sarà la vita dei ragazzi dopo la loro esperienza di “rieducazione”.

In due ore e ventisette minuti viene messa in scena la vendetta di 4 uomini, ormai cresciuti, scossi dal passato e profondamente segnati. “Questa è la vera storia di un’amicizia che va oltre i legami di sangue”, una tagline che descrive brevemente la trama della pellicola del regista Barry Lavinson, che ottenne non pochi riconoscimenti con la nomination per miglior colonna sonora drammatica a John Williams ai Premi Oscar, per citarne uno tra i tanti. Tratto da una storia vera si distinse e ottenne un successo internazionale dalla portata di circa 165 milioni di dollari.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings