“Teatri a Sud”, la cultura Rom protagonista del prossimo appuntamento a San Cesario di Lecce

Nella stessa giornata un dibattito e uno spettacolo, a cura di Astràgali Teatro e Claudio “Cavallo” Giagnotti, dedicati alla tradizione culturale romanì

Martedì 9 aprile, ore 19 – Distilleria De Giorgi, San Cesario di Lecce


Prosegue, martedì 9 aprile, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri A Sud”, con un doppio momento dedicato alla cultura rom, a cura di Astràgali Teatro e Claudio “Cavallo” Giagnotti. La compagnia teatrale pugliese, impegnata da anni in un lavoro di ricognizione delle culture mediterranee e del vicino oriente, e il musicista di origini rom si uniscono per raccontare la bellezza di un popolo ricco di storia e tradizione in occasione della Giornata Mondiale dei rom, sinti e camminanti.

Si inizierà alle ore 19 con l’incontro “Dialoghi sulla cultura Rom”, un’importante occasione di dibattito sulle particolarità della comunità romanì, in cui si approfondiranno gli aspetti sociali, antropologici e culturali di uno spaccato comunitario unico nel suo genere, soffermandosi su ciò che lo rende degno di attenzione. Attraverso gli interventi di Antonio Ciniero e Katia Lotteria, dell’Unisalento, Claudio “Cavallo” Giagnotti e Fabio Tolledi, si avrà modo di discutere sugli aspetti più interessanti di un repertorio tradizionale spesso poco considerato.

Spazio poi, alle 20,30 allo spettacolo “Ròma! Suoni, Parole, Tamburi della Cultura Rom” nel quale le musiche di Claudio “Cavallo” Giagnotti si intrecciano ai testi firmati da Fabio Tolledi in un racconto che porta alla scoperta di un popolo millenario e straordinario. Un viaggio in cui si mescolano parole, suoni e visioni con il fine di narrare la forza di una cultura e di una lingua poco conosciute, spesso oggetto di pregiudizi e ostilità. Alla base di “Ròma!” c’è il lavoro di ricerca condotto da Giagnotti sulle origini della sua famiglia, divenuto in poco tempo un percorso di riscoperta delle radici sociali, economiche e artistiche della comunità rom salentina. Una vicenda affascinante, le cui tracce vivissime arrivano intatte fino a oggi.

“Teatri a Sud” è una rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings