Si chiude con successo la Scuola degli attori di Astràgali Teatro

Il workshop ha visto il coinvolgimento di numerosi partecipanti


Si è chiuso con successo, domenica 26 maggio, presso la sede di Astràgali Teatro a Lecce, il workshop intensivo “La scuola degli attori – Imparare il teatro in una compagnia”, curato da Fabio Tolledi, direttore artistico e regista di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO (ITI) e Vicepresidente dell’ITI Worldwide per l’Europa.

Il corso è partito lo scorso ottobre 2023 ed è giunto alla sua fase finale con la dimostrazione pratica di quanto appreso in questi mesi dai numerosi partecipanti, tenutasi presso la Sala Astràgali nella giornata di ieri.

“La scuola degli attori” si è sviluppata attraverso una serie di cicli di appuntamenti, ognuno della durata di tre giorni, mirando a selezionare attrici e attori per le Nuove Produzioni Internazionali di Teatro. “Imparare il Teatro in una Compagnia” ha significato intraprendere un cammino individuale e collettivo, volto a far emergere le peculiarità di ciascuno, ma all’interno e nel rispetto di un gruppo. Il percorso formativo si è basato sulla pratica teatrale attraverso il training fisico, per accrescere la capacità, in quanto “Corpo”, di stare sulla scena; senza tralasciare l’importanza dello sguardo, del gesto, della prossemica e della voce, anche grazie al canto. Gli aspiranti attori hanno potuto stimolare la propria creatività e la propria memoria, ascoltando e comprendendo il senso del “Fare Teatro”, in relazione, inoltre, all’attuale momento storico.

Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, per formare attori, per dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche, per elaborare progettualità, per tessere trame e relazioni. Dal 1985 è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione. Dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO. È membro della Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures.

La scuola degli attori – Imparare il teatro in una compagnia” è stata organizzata e realizzata da Astragali Teatro, con il sostegno della Regione Puglia, il Ministero della Cultura e l’International Theatre Institute (ITI).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings