La calura di agosto impone ritmi scattanti e la Compagnia NordSalentoTeatro non fa mancare la vivacità di contesti in cui i dialoghi promettono solo puro divertimento e relax grazie all’esilarante commedia in vernacolo dal titolo “Nnimu dovuti malecapire”, patrocinata dal Comune di Trepuzzi e promossa dalla Pro loco di Casalabate, Marina di Trepuzzi.
L’opera, la cui regia è di Anna Blasi, è stata scelta da Michele Miccoli, tra l’altro studioso di enigmistica e organizzatore di Caprarica in Jazz e che oltre alla sua prima professione di ingegnere vanta una notevole passione per la scrittura. Non nuovo all’esperienza di vedere la messa in scena dei suoi pezzi teatrali dalla suddetta Compagnia cui concede in esclusiva.
La pièce andrà in scena il 20 agosto alle ore 21 in Piazza Lecce a Casalabate. La trama è una storia di equivoci sorti dalla falsa nomea che ruota attorno a Donna Carmela, ritenute ricca e avara della quale il marito, Mesciu Ugu, desidera “sbarazzarsi” per poter sposare un’altra donna, cummare Tetta e così all’uopo viene elaborato un piano con la complicità ineludibile dell’amico Pippi, il protagonista. Il tutto si svolge in un concatenarsi di eventi che daranno luogo ad un finale sorprendente che ribalta tutto il canovaccio, caratterizzato da sentimenti che vanno dall’amicizia all’onore e alla solidarietà. Un vero passatempo da trascorrere nell’ambientazione di fine-estate.
Cara Daniela, non potevi esprimere meglio il contenuto della pièce.. Sono certa che,, grazie al tuo articolo, avremo un pubblico attento e interessato
Sicuramente