Mare in Bus e Terra-Mare in Bus: al via anche quest’anno i servizi di mobilità pubblica del Comune di Melendugno

Melendugno (Le) – Parte puntuale anche quest’anno il servizio di trasporto pubblico del Comune di Melendugno. Dal 1° luglio al 30 settembre sono attivi i due servizi che assicurano la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio di Melendugno, dalle marine dall’entroterra.
Per viaggiare comodamente tra le cinque marine, anche quest’anno è stato predisposto il servizio di trasporto pubblico ecologico Mare in Bus che si basa su quattro mini bus elettrici da 14 posti ciascuno suddivisi da barriere di plexiglass nel rispetto delle norme anti-Covid. I mini bus coprono le tratte tra le marine per otto ore ogni giorno fino al 30 settembre. Il tragitto compiuto dai mini bus prevede la direzione Nord/Sud lungo la litoranea adriatica con fermate a Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell’Orso e Sant’Andrea.

Dal mare all’entroterra e viceversa, invece, ci si può spostare con Terra-Mare in Bus, il servizio di navetta che collega con un pulmino a 7 posti, di cui uno per disabili, le località dell’entroterra, Melendugno e Borgagne, alle marine dal 1° luglio al 31 agosto.
Il servizio, che s’interseca a Salento in Bus, promosso dalla Provincia di Lecce, è attivo tutti i giorni dalle ore 9.15 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00, festivi inclusi. Ha il costo di 1 euro per tratta ed è gratuito per i possessori di Melendugnocard.

“In prospettiva di un’estate un po’ difficile sotto molti aspetti, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha attivato i servizi per i turisti che ci raggiungeranno- ha affermato Angelica Petrachi, delegata alle politiche turistiche e ambientali del Comune di Melendugno – il Mare in Bus e il Terra-Mare in Bus partiranno domani e sono stati predisposti di tutte le misure di prevenzione anti-Covid per far viaggiare in tutta sicurezza e tranquillità turisti e residenti. Anche i servizi informativi, gli IAT, sono stati avviati a supporto del turismo dal 27 giugno, mentre dal 2 luglio si darà il via al piano di salvataggio per rendere sicura la balneazione nelle nostre spiagge”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings