“Immagina la metropolitana a Lecce”: il sondaggio indica piazza Sant’Oronzo come fermata preferita

Lecce – Fanno parte ormai della città. Alle immagini di una Lecce marchiata “M” ci si è abituati. Non fa strano pensare ad un nuovo livello, sotterraneo, che faccia scorrere le cose diversamente nel capoluogo salentino. Compaiono su centinaia di manifesti, tra le vie e viali cittadini, e sui social, dove ogni giorno, con un nuovo “post”, arrivano nuove suggestioni sul tema.

È successo, si “Immagina la metropolitana a Lecce” eccome. Lo slogan ha fatto presa non solo sui leccesi. Questa nuova visione di città fa discutere anche in provincia e, spesso, grazie alla web, provoca confronti e dibattito anche ben oltre i confini regionali, per esempio tra i turisti, sia habitué di terra salentina sia coloro che semplicemente sono in procinto di giungere a Lecce, per vacanza o per lavoro.

Circa 4mila gli utenti unici collegati sul sito finora, con una media di 350 utenti al giorno, mentre 100mila quelli che hanno interagito con la pagina Facebook o Instragram “metropolitanalecce”. In circa 2mila hanno partecipato al sondaggio proposto su quattro tematiche, con altrettanti quesiti. “Quale tra queste fermate sarebbe più utile per Lecce” chiede il primo: in 550 (pari al 51,2% dei votanti) hanno indicato la fermata di piazza Sant’Oronzo, a seguire quella per lo stadio (210 voti, 19,5%), quella Obelisco/Porta Napoli (150 voti, 13,9%), Zona 167 (87 voti, 8,1%) e Porta Rudiae (76 voti, 7%). Quanto alle modalità di pagamento, circa 630 votanti su mille (60,4%) preferirebbero pagare il biglietto velocemente tramite app, mentre il restante 22% in contanti e il 17% con carta di credito. Il sondaggio rivela inoltre il “pop” come preferito tra i generi musicali da ascoltare in metropoltana in attesa del mezzo. Infine, Il 59,3% dei votanti utilizzerebbe la metro per spostamenti legati allo svago e al tempo libero; il 29,7% per lavoro e il restante 10,8% per raggiungere scuola o Università. Significativo questo ultimo dato che rivela una propensione e un desiderio a spostamenti più leggeri e meno “congestionati” proprio nelle uscite dedicate al tempo libero, magari per shopping o per un incontro tra amici.

Per chi ancora non lo avesse notato, lo slogan “Immagina la metropolitana a Lecce” ha esordito due settimane fa con “visual” raffiguranti cinque differenti soggetti. Più precisamente una stessa ragazza, con jeans, cappotto scuro e cappello rosso, appare all’ingresso di una fermata della Metro magicamente “montata” in cinque differenti riconoscibilissimi scorci di Lecce. A Porta Rudiae, a piazza Sant’Oronzo, all’obelisco e nella zona 167. Un quinto soggetto mostra invece una scala mobile che porta direttamente a pochi passi dallo stadio “Via del mare”.

Come si legge in una delle suggestioni proposte da metropolitanalecce.com: “Al tavolo della fantasia c’è posto per tutti. Sulla giostra dell’immaginazione, lo sapete, il biglietto non si paga. Il viaggio è lungo, il capolinea della metro è ancora lontano.

Che poi al capolinea, chissà che novità ci aspetta…”.

Mancano comunque sei giorni. Tra una settimana qualcosa in più di certo si saprà.

Tutti gli approfondimenti sul sito www.metropolitanalecce.com.

Scommettiamo che questa volta cambia qualcosa in termini di mobilità?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings