Il Ninfeo delle fate: quando la storia si fonde con la leggenda

La bellezza di una città enigmatica come Lecce, il fascino che si trova nei percorsi più lontani rispetto alle maestose facciate barocche del centro storico, e la curiosità per la città che verrà.

In questo mix storico-culturale, in un angolo solitario del quartiere Rudiae-Ferrovia, vi è il senso di una doppia scoperta: il meraviglioso Ninfeo delle Fate.

Per diverso tempo si era persa la memoria, aleggiavano solo leggende fantastiche su uno strano luogo, che si affaccia sulle Cave di Marco Vito, in cui vi erano le fate. Solo nei primi anni del ‘900 è iniziato lo studio del sito che ha riportato alla luce l’importanza ed i collegamenti con il mondo classico.
La struttura ipogea, faceva parte di una residenza costruita nel XVI secolo e poi trasformata in masseria (Masseria Tagliatelle) nel XVIII secolo.

La struttura – annoverata tra le Giornate FAI all’aperto di giugno 2020 – è scavata nella roccia e consiste in un primo vano rettangolare sulle cui pareti entro 12 nicchie sono raffigurate 6 figure femminili a grandezza naturale.
Una delle nicchie immette in un vano circolare più piccolo con una copertura a falsa cupola e foro centrale. Un luogo adibito a funzioni termali.
In origine la villa venne fatta erigere da Scipione Da Summa, governatore dal 1532 al 1542 di Terra d’Otranto.

A Lecce, oltre al Ninfeo delle Fate, sono noti i ninfei di Fulgenzio della Monica e di Belloluogo. Veri e propri pezzi di storia. Recentemente, il consiglio d’amministrazione della Fondazione con il Sud ha deliberato un intervento di valorizzazione della masseria per una somma pari a 500mila euro.
Ad un ente terzo, tramite bando, sarà affidata la gestione che verterà su progetti di inclusione sociale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings