Il ‘Cammino delle Persone Comuni’, 10 giorni a piedi, raccontando il Salento

Il progetto in collaborazione col CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento, che vedrà Giulia e Danilo nella veste di ‘nuovi viandanti’, nasce dal cuore dell’associazionismo Salentino e, riscoprendo luoghi e persone, racconta storie di solidarietà, ripresa e prossimità.


“Il cammino delle persone comuni” è quel viaggio che non ti aspetti, il posto nuovo a pochi km da casa, è una collana di esperienze scambiate in luoghi da scoprire. L’Associazione Edeno Culture & Adventure (punto di riferimento del trekking e delle passeggiate in bici in Salento), con la collaborazione del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento rilancia un messaggio di ripresa e prossimità, attraverso un viaggio a piedi nell’estremo Salento. Riscoprire ‘slow’, in sicurezza, le storie accanto a noi, e nella lentezza del cammino lo spirito dei luoghi a corto raggio. Un itinerario di 10 giorni, durante i quali Danilo e Giulia dell’associazione corsanese, zaino in spalla, saranno dei ‘novelli viandanti’, ospiti di quanti vorranno aprire le loro case all’accoglienza e raccontarsi: associazioni del territorio ma anche comuni cittadini, che faranno conoscere le proprie esperienze prima e dopo la quarantena, tra storie emergenti e segnali di ripresa.

“Il cammino delle persone comuni” riscopre il concetto di “vicino”, inteso sia nel senso territoriale che dal punto di vista umano, in un percorso ad anello che vede la partenza martedì 9 giugno da Corsano e l’arrivo mercoledì 17, sempre a Corsano. L’iniziativa per il suo alto valore sociale ed esperienziale è stata inserita dal Csv Brindisi Lecce-Volontariato nel  Salento nel progetto di promozione del volontariato “Strade Volontarie” che culminerà con l’omonimo Festival previsto nel mese di dicembre . Gli operatori del CSV seguiranno alcune tappe, incontreranno i volontari degli Enti del Terzo Settore per capire come hanno “resistito” e vissuto il periodo d’emergenza Covid-19 e in che misura l’operato delle loro associazioni ha inciso e incide sulle comunità di appartenenza.

Ogni giorno di cammino verrà documentato con dirette Facebook e videochiamate; a interagire saranno famiglie, Ets, piccoli B&B e attività turistiche, che racconteranno come hanno trascorso il recente periodo di isolamento e l’emergenza, come intendono ripartire, alla scoperta di una nuova normalità.

Si parte martedì 9 da Corsano alle ore 9.30 con ritrovo in Piazza San Biagio. Si toccheranno borghi, tracciati, scorci sino a Otranto e ritorno il 17 giugno. Chi vuole aggregarsi (solo per i cammini giornalieri e non per il pernottamento) è il benvenuto. Info: 328/9389480.

Il nome del cammino – ci rivelano da Edeno – è nato da una frase che ci ha colpito molto nel libro ‘Il Cammino di Santiago’ di Paulo Coelho che recita ‘lo Straordinario risiede nel Cammino delle Persone Comuni’; e noi con questo cammino vogliamo riscoprire proprio questo ‘straordinario’ in tutti coloro che  stanno ripartendo in tutti i sensi

“Come Centro Servizi al Volontariato-  fa sapere Luigi Conte Presidente del CSV Brindisi Lecce- Volontariato nel Salento– ci siamo subito messi a disposizione dell’Associazione Edeno, per coordinare gli incontri con altri enti del terzo settore , che potessero portare la loro testimonianza e arricchire ogni tappa dell’itinerario. Siamo stati coinvolti in pieno da questo progetto itinerante, così vicino nel nome e nel significato a quel concetto di prossimità che impregna il volontariato e il nostro operato”

L’associazione Edeno Culture & Adventure, di Corsano è una di quelle realtà che durante la fase 1 ha riconvertito la sua mission, diventando parte integrante della ‘società del fare’ la quale fornendo alla popolazione beni di prima necessità e farmaci, ha aiutato molti a sentirsi meno soli.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings