Il 7 maggio, a Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ai servizi del marchio AbilFesta

Antonella Ruggero, una delle voci più belle, intense e suggestive del panorama musicale internazionale sarà la madrina dell’edizione 2025 del Corteo Storico di San Nicola, diretto da Gianni Ciardo e che si terrà a Bari il prossimo 7 maggio con partenza alle ore 20.30 da Piazza Federico II.

La “Caravella” 2025, dedicata alla memoria del maestro Nicola Valenzano, regista e direttore artistico di sei edizioni del Corteo, è stata presentata il 2 maggio scorso a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Bari, Vito Leccese, dell’Assessore alla Cultura, Paola Romano, delle presidenti dei cinque Municipi, del Priore presso la Pontificia Basilica di San Nicola padre Giovanni Distante, del direttore artistico del Corteo, Gianni Ciardo, dell’aiuto regista Nicola Marino, del responsabile organizzativo Christian Calabrese, di Elisa Barucchieri, ideatrice e direttrice artistica di “San Nicola – Santo Senza Confini”, spettacolo conclusivo del Corteo Storico di San Nicola 2025 che si terrà in piazza della Libertà, della direttrice del Settore Cultura del Comune di Bari, Luciana Cazzolla e del Garante regionale delle persone con disabilità, Antonio Giampietro.

Anche quest’anno il Corteo Storico di San Nicola si prepara a incantare la città, e per la prima volta sarà davvero un evento per tutti.

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Bari, il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e la Cooperativa L’Integrazione, sarà attivo il progetto AbilFesta. Un’area dedicata e attrezzata accoglierà fino a 40 persone con disabilità e i loro accompagnatori.

Qui, operatori specializzati saranno a disposizione per offrire supporto; sarà disponibile l’audiodescrizione dell’evento grazie a una narratrice che racconterà il tutto attraverso un sistema collegato a delle cuffie che saranno distribuite alle persone con disabilità visiva, affinché possano condividere l’emozione dell’evento. Per accedere a quest’area sarà necessario prenotarsi. I servizi offerti da AbilFesta, gratuiti e destinati alle persone con disabilità, sono prenotabili esclusivamente tramite il sito de L’Integrazione (https://lintegrazione.it/prenotazioni/abilfesta/corteo-storico-san-nicola-2025/)

Sarà inoltre allestito un parcheggio dedicato, ove le persone con disabilità potranno essere accolte per raggiungere in sicurezza il luogo a loro destinato.

Momento speciale: l’Ave Maria di Charles Gounod eseguita da Antonella Ruggiero e accompagnata da una performer LIS, per rendere l’esibizione accessibile anche alle persone sorde.

Per usufruire del parcheggio riservato, inoltre, sarà sufficiente inserire la targa al momento della registrazione: l’utente riceverà via mail un PASS da esibire ai varchi 24h prima dell’evento.

L’accesso all’area sarà possibile a partire dalle ore 18 e fino alle 20.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings