Diecimila vele contro la violenza sulle donne: il 3 e 4 luglio l’iniziativa a San Foca

San Foca (Le) – Questo fine settimana in tutta Italia si terrà l’evento “Diecimila vele contro la violenza sulle donne”, un flash mob che mira ad un cambio di rotta per una società più civile e sensibile circa una tematica che non smette di essere all’ordine del giorno.
Anche il Comune di Melendugno ha aderito alla manifestazione che si terrà presso il porto turistico di San Foca, sul lungomare Matteotti, e in mare con una veleggiata dimostrativa, organizzata sul territorio dal Comitato Organizzativo dell’Associazione di volontariato “ANYWAY ACCESSALENTO” con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato ai Servizi Sociali.

Sabato 3 luglio, a partire dalle ore 18.30, presso il Porto Turistico di San Foca, si terrà la Tavola rotonda “Cambiamo rotta insieme” preceduta dai saluti istituzionali.
Interverranno Daniela Buizza (psicologa, psicoterapeuta, consulente HR), Anna Moschettini (responsabile Centro Antiviolenza Il Melograno Ambito Martano), Valentina Sanarica (responsabile sportello sociale ‘Noi con voi’) e modera Paolo Colavero (psicologo, psicoterapeuta e psicopatologo).
Ospite speciale la Campionessa con droni Luisa Rizzo “LEOONFIRE”: pilot presso BETAFPV T-MOTOPV, RUSHFPV, GEMFANHOBBY, REDBEE ACTION PILOTS.

Domenica 4 luglio, poi, alle ore 10.00, si terrà la manifestazione lungo la costa con partenza della veleggiata da San Foca con direzione Torre dell’Orso, Torre Specchia e una dimostrazione di attività con moto d’acqua a cura dell’associazione ASD Harwave.

“Il Comune di Melendugno e le sue marine hanno aderito con grande convinzione e orgoglio alla manifestazione delle Diecimile vele contro la violenza sulle donne – ha dichiarato in proposito il sindaco di Melendugno, Marco Potì – Abbiamo scelto insieme alle associazioni di mettere a disposizione il nostro mare, il nostro vento, per cambiare rotta insieme. La violenza sulle donne è diventata un vero e proprio allarme sociale, una piaga che affligge le nostre famiglie, le nostre comunità. Il modo migliore per fermare e contrastare questa ferita è parlarne, spingere le donne a rivolgersi alle istituzioni e ai centri antiviolenza. Noi ci siamo e ci saremo”.

Ciascuna imbarcazione è invitata ad esibire un lungo nastro rosso quale simbolo di partecipazione, condivisione e sostegno a questa grande flotta solidale che solcherà il mare dello stivale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings