Dal 19 al 21 maggio 2021 BTM Puglia torna in streaming con #BTMinterAzioni

Taranto – Dopo il rinvio al 2022 dell’edizione fisica di BTM Puglia, l’agenzia di eventi 365 giorni in Puglia ripensa l’evento 2021 in formato digitale nelle stesse date in cui si sarebbe dovuto tenere l’evento in presenza, dal 19 al 21 maggio 2021. BTMInterAzioni, questo il nome del format, sarà articolato su 3 giorni proponendo in digitale i contenuti informativi pensati per l’edizione di BTM 2021 a Taranto. Gli incontri saranno in modalità ibrida, in diretta dalla Biblioteca Acclavio di Taranto, trasmessi in streaming sul sito di BTM, sui canali youtube BTM e 365 giorni in Puglia e sulle pagine Facebook BTM, 365 giorni in Puglia, Salento Review, Taranto capitale di mare e Puglia365.

Un evento smart con un programma che si compone di tre finestre da tre ore, a partire dalle 16 del pomeriggio dei tre giorni, così suddiviso: il 19 maggio sarà il giorno di “BTM in pillole”, un concentrato dei contenuti salienti di BTM con i componenti del comitato scientifico della manifestazione, ognuno dei quali approfondirà il proprio topic di riferimento: Innovazione – Digital Tourism – Blu&Green Destination – Digital Research. L’incontro sarà preceduto da un momento istituzionale con la partecipazione dell’assessore al turismo della regione Puglia, Massimo Bray, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, l’assessore allo sviluppo economico e al turismo di Taranto, Fabrizio Manzulli e il responsabile marketing di Puglia Promozione Alfredo De Liguori.

Il 20 maggio verrà presentato BTM OFF, ospitalità futuro e formazione, il contenitore pensato con la web agency Titanka! per accompagnare le  aziende del settore ricettivo verso il turismo che ci aspetta negli anni a venire partendo da analisi dei dati e multicanalità.

Il 21 maggio la tre giorni si conclude con il BTM Social Media Tourism, condotto dal destination manager Luca Caputo, sul tema “La destinazione che viaggia” e come questa viene comunicata attraverso i canali di comunicazione social classici ed emergenti. Il programma completo dell’evento BTMinterAzioni è disponibile sul sito www.btmpuglia.it

Spiega Nevio D’Arpa, CEO di BTM Puglia: “Anche con la possibilità di organizzare fiere da metà giugno, abbiamo ritenuto fosse troppo tardi per un mercato che sta finalmente ripartendo e ha bisogno di suggerimenti pratici e confronti immediati. Per questo dal 19 al 21 maggio saremo online con #BTMinterAzioni, uno “smart format” che si articolerà in conversazioni, approfondimenti e incontri con addetti ai lavori, esperti formatori e rappresentanti delle istituzioni per offrire ai nostri utenti un ventaglio utile di informazioni per un approccio consapevole e ricco di spunti sulle tematiche legate al panorama turistico. Anche se con un profilo diverso, BTM entrerà nelle vostre case: con il Comitato Scientifico abbiamo messo a punto una serie di focus che, siamo certi, arricchiranno il vostro bagaglio di conoscenze con suggestioni e proposte legate all’attualità e alla formazione, con uno sguardo rivolto al futuro di questo segmento sempre in movimento. Cambia la forma, non la sostanza”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings