BTM 2020 – La Terra d’Arneo è presente grazie al GAL

Dal 20 al 22 febbraio, Comuni e Imprese della Terra d’Arneo presentano il territorio e la sua offerta


Lecce – Continua l’impegno del GAL Terra d’Arneo a favore dello sviluppo turistico del proprio comprensorio. Scelto come tema catalizzatore della Strategia di Sviluppo Locale “Parco della qualità rurale Terra d’Arneo” e sostenuto con una serie di interventi a bando indirizzati ad imprese e start up, il GAL Terra d’Arneo, conferma la volontà di qualificare l’offerta territoriale ed accreditare la Terra d’Arneo quale destinazione turistica di qualità.

Spazio quindi al mare e alla sua offerta museale ed esperienziale, all’entroterra ed ai paesaggi rurali, alle esperienze autentiche legate alla buona qualità della vita, cibo della terra e del mare, vini eccellenti.

Un ruolo di particolare importanza è dato al settore pesca, nuova sfida per lo sviluppo del comprensorio d’Arneo. IL GAL ne parlerà alla VI edizione di BTM – Business Tourism Management – dal 20 al 22 febbraio a Lecce. Una delle più interessanti manifestazioni internazionali sul turismo nata per mettere in comunicazione i principali attori del settore turistico quali buyer e seller, enti, esperti, operatori turistici, consentendo un confronto fra domanda e offerta per pianificare nuove strategie di marketing per la crescita del territorio pugliese.

Dopo tanti anni di esperienza nelle politiche di sviluppo dal basso che hanno realmente coinvolto e sollecitato territorio e imprese, per la prima volta partecipiamo al BTM presentando la nostra esperienza. In particolare parleremo di quello che più ci sta a cuore ovvero il lavoro di coesione tra costa ed entroterra per presentare la Terra d’Arneo come un sistema territoriale unico e dalle numerose opportunità – dichiara Cosimo Durante, Presidente del GAL. “Allo stesso tempo avremo l’occasione di far incontrare le imprese, agevolare la costruzioni di reti, conoscere esperti, scambiare opinioni con altri territori presenti”.

Il GAL Terra d’Arneo partecipa al BTM con uno stand rappresentativo dell’area (n 170/173) e la presentazione del suo progetto plurifondo “Turismo sostenibile come driver dello sviluppo locale” in programma per venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 16.00 nell’area BTM Gusto. Ne discuteranno Cosimo Durante, Presidente del GAL, Stefano De Rubertis, docente di geografia economica presso l’UniSalento, Paolo D’Ambrosio, Direttore Area Marina Protetta di Porto Cesareo, e Giosuè Olla Atzeni, Direttore GAL Terra d’Arneo.

Seguirà uno show cooking alle ore 17.00 “Pesce in città”: conoscere le specie ittiche della Terra d’Arneo e le gustose ricette della tradizione, sollecitando consumi sostenibili che prediligono il pescato locale.

La partecipazione alle attività è gratuita previa registrazione sul sito www.btmpuglia.it

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings