Lecce: si parte!

allenamenro miccoli

Smaltita la forte delusione causata dalla mancata promozione del Lecce in serie B, la squadra giallorossa è lì, sulla linea di partenza, pronta per iniziare questa nuova stagione che, a detta dei più vicini alla società, è il vero anno zero del club di (ancora per poco) via Templari. 

Squadra, dirigenti e tifosi sono pronti a partire e, se la carica è la stessa dell’anno scorso, l’esperienza è sicuramente aumentata da tutte le parti. Lo si vede dalla squadra decisamente più “di serie C” rispetto a quella dell’anno scorso, dal mercato mirato che sta facendo il direttore sportivo Antonio Tesoro e da quel filo di timore che, in questi giorni, ogni tifoso giallorosso avverte (inutile negare che siamo tutti un po’ meno sicuri dell’anno scorso). “Squadra di Serie C”, “mercato oculato” e “timore” sono sicuramente elementi che, in una piazza ambiziosa come Lecce, possono preoccupare a meno che non si analizzi un po’ più a fondo quella che i più nostalgici proprio non si abituano a chiamare Lega Pro.  

Il Lecce, l’anno scorso, aveva una squadra “di serie A” eppure si è ancora verificato quel teorema secondo cui, in Lega Pro, l’esperienza conta relativamente se non ci sono giocatori fisicamente in grado di correre e di incassare i proverbiali calcioni e, soprattutto, se lo spogliatoio non è forte, compatto e unito. E’ lo stesso teorema che aveva condannato il Napoli nella sua prima stagione di serie C prima della grande risalita. Il mercato del Lecce era stato un mucchio di grandi nomi che, però, avevano poche delle caratteristiche citate e l’eccessivo ottimismo (anche, ma non solo) dei tifosi ha deconcentrato un po’ tutti e portato, insieme ai noti fattori extra sportivi, ai risultati che tutti conosciamo.

Quest’anno Antonio Tesoro ha mantenuto la promessa di mandare via tutti i “colpevoli” del disastro di un mese e mezzo fa e ha costruito una squadra giovane, con esperienza in Lega Pro e con pochi, validissimi ed indiscutibili punti di riferimento più esperti. Martinez per la difesa, Bogliacino per il centrocampo e Miccoli per l’attacco: i primi due sono stati punti di riferimento irremovibili della formazione dell’anno scorso e il terzo, invece, viene direttamente, ancora nel vivo della sua carriera, dalla serie A che lo ha visto incantare i migliori stadi dello stivale. Tutti e tre sarebbero senza dubbio in grado di fare benissimo in categorie ben più importanti di quella in cui si trovano a giocare ma hanno scelto Lecce per il legame che, per diversi motivi, li lega alla città e alla maglia. Sono tre leaders forti e indiscutibili che avranno il ruolo di controllare i giovani nella loro crescita ma, soprattutto, di trasmettere loro l’esperienza acquisita nei tantissimi anni di carriera. I giovani arruolati nella truppa giallorossa, vengono da esperienze positive Lega Pro: da Perucchini a Zigoni, da Nunzella a Beretta, da Casiraghi a Kalombo senza dimenticare Falcone.

Le parole d’ordine del nuovo “Lecce dei leccesi” sono sudore, rispetto delle regole e determinazione. Per Mister Moriero non ci sono figli e figliastri: è l’anno zero e tutti sono uguali a prescindere dall’età e dalla storia, conta solo quello che si dimostra sul campo. Tutti gli allenatori partono da questo presupposto ma pochi, nei fatti, si affidano a questa regola. Per Francesco Moriero, che conosce bene il valore del sudore nel calcio, questa è una regola d’oro e lo dimostra lo screzio con Giacomazzi che, evidentemente, non la pensa allo stesso modo. L’ex capitano, dopo che gli è stata tolta la fascia e dopo 10 anni passati in giallorosso intervallati dalle esperienze di Empoli e Palermo, ha ritenuto opportuno rescindere il contratto. Da parte del Mister nessun passo indietro perchè, come precisato da lui stesso, chi comanda è l’allenatore e, sempre secondo lui, Miccoli ha dimostrato di avere più il carattere da Capitano: chi non vuole mettersi a piena disposizione della squadra è stato invitato ad abbandonarla. In effetti anche la storia di Miccoli parla chiaro visto che è diventato Capitano in quasi tutte le squadre per cui ha giocato in tempi più o meno brevi. 

Domani inizia un’altra importante stagione, è arrivato il momento di rialzarsi e ripartire. Squadra dirigenza e tifosi: tutti uniti e compatti senza dimenticare chi, per scelte (giuste o sbagliate che siano) dovute all’amore per il Lecce, non può andare allo stadio. E’ arrivato il momento di lasciare da parte polemiche e rancori per pensare all’unica cosa che conta: il Lecce.

Pronti, partenza, VIA!

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings