Cosenza-Lecce: l’analisi. Perché preoccuparsi e perché sperare

Bollini e TesoroLecce – Il passo falso di Cosenza ridimensiona ancora una volta le ambizioni di questo Lecce, apparso sterile in attacco senza la vena realizzativa del suo bomber principe Davide Moscardelli, ormai a secco da quattro match, dal 2-1 contro il Messina.

L’incapacità di creare seri pericoli in serie alla porta dei rossoblù non è stata però l’unica criticità vista ieri; gli infiniti cambi d’interpreti in campo operati da mister Bollini hanno mischiato sin troppo le carte del mazzo a disposizione e, in ultima istanza, forse nei secondi 45’ ieri sarebbe servito irrobustire il centro dell’attacco, abbandonando il canonico 4-3-3.

La classifica ora parla chiaro: Il Lecce è quinto, fuori dalla corsa per i playoff, e il distacco dal duo Casertana-Juve Stabia è di tre punti. Il quadro non è certamente dei migliori, ma la lotta per un posto con affaccio alla porta di servizio per la Serie B deve proseguire fino all’ultimo minuto dell’ultima partita.

PapiniPerché sperare – Lo 0-1 finale di ieri è stato il risultato di una partita comunque giocata ampiamente dal Lecce, dominatore territoriale del rettangolo verde colpito a freddo dal gol di Elio Calderini, giocatore che quest’anno sta contribuendo in modo esponenziale alla salvezza del sodalizio calabrese. Incassata la rete, il Lecce ha provato a costruire gioco, mancando l’appuntamento con il gol spesso nel momento clou (iniziative di Embalo finite fuori o anticipate sulla battuta a rete dalla difesa) o a pochi passi dal traguardo. Nella ripresa poi, l’inserimento di Gustavo ha dato un’altra vivacità offensiva al Lecce. Il brasiliano sta crescendo pian piano e le iniziative di ieri, occasioni da rete confezionate in proprio o servizi illuminanti per i compagni, confermano il dato. Nell’ipotetica volata finale per i play-off il Lecce conterà sicuramente sulla forza dei suoi senatori: Papini e Abruzzese, condottieri in campo, stanno affrontando un buon periodo di forma e, già a partire dalla gara contro l’Aversa Normanna, trascineranno i giallorossi verso la vittoria.

BolliniPerché preoccuparsi – La gestione Bollini, al netto del problema squalificati, ha in dote il problema della mancata identità di squadra. L’allenatore di Poggio Rusco non sembra dare continuità alle proprie mosse da una partita all’altra. Seppur non si discutono le migliorie apportate dal suo arrivo, delle scelte non paiono aver avuto un destino felice. Lo schieramento di Diniz sulla fascia destra, nonostante chiuda la porta alle iniziative di esterni avversari dal credo offensivo, fa perdere di “stantuffo” all’azione offensiva, data la poca propensione dell’ex Livorno a offendere. In avanti, il fisiologico momento di appannamento per Davide Moscardelli richiede una soluzione adeguata. Marzo non è di certo il momento per gli esperimenti, ma potrebbe essere utile, magari in corsa quando le compagini avversarie riescono a bloccare le fasce del Lecce, il passaggio temporaneo al 4-4-2 con una probabile staffetta Miccoli-Gustavo a supporto del Mosca, colpevolmente non dotato di un sostituto naturale nel ruolo di centrattacco. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings